Cerca

coppa

Una finale che promette spettacolo: sarà scontro tra due pesi massimi

Sia la squadra di Berruti che quella di Fumagalli hanno l'ambizione di fare risultato giocando bene, un biglietto da visita bellissimo

30 Maggio 2025

Una finale che promette spettacolo: sarà scontro tra due pesi massimi

Trincia e Pompili, due protagonisti annunciati per la finale di domani

Una prima, una seconda ma arrivata alle spalle degli imbattibili ragazzi di Sasà Cangiano che rispondono al nome di Monti Prenestini. Un piazzamento che quindi vale tantissimo, per quanto poi nel girone A la formazione di Berruti abbia battuto la concorrenza di squadre di assoluto livello come l'Atletico Vescovio e l'Ostiantica, senza dimenticare il Santa Marinella sul quale ha compiuto una rimonta di proporzioni quasi epiche.

Sarà spettacolo Se già la posizione finale in regular season preannuncia le possibilità delle due realtà che si giocheranno la Coppa nel ritrovato scenario del Rocchi di Viterbo (calcio d'inizio ore 16) scenario ripristinato dopo lo spostamento al Madami di Civita Castellana, quel che più interessa soprattutto gli occhi non coinvolti nei 90', o forse più, di battaglia è il modo di interpretare il calcio sia da parte della formazione di Berruti che quella di Fumagalli. La propensione, con le dovute rivisitazioni del caso, è quella offensiva. Ciò che differenzia le due squadre, guardando al cammino di tutta la stagione, è la capacità dei gialloverdi di riuscire ad essere mentalmente più attaccati al match. Il Ceccano, infatti, ha perso diversi punti e diverse occasioni per strada più per un fattore di testa che meramente tecnico. Non mancano gli interpreti di prestigio, giocatori capaci di risolvere la sfida con un tocco.

Roba già da Eccellenza Per quanto sia la finale della Coppa di Promozione, in campo vedremo calciatori che non sfigurerebbero all'interno del massimo campionato regionale. A centrocampo sarà duello di geometrie tra Ludovico Le Rose (che l'Eccellenza l'ha giocata per metà con la LUISS) e Matteo Adamo (che l'ha conquistata due anni fa con l'Atletico Pontinia). Peraltro, derby tra ex Prof, con il gialloverde in quota Lazio ed il rossoblù in quota Roma. Da una porta all'altra gli estremi difensori a disposizione di Berruti e Fumagalli hanno dalla loro capacità ed esperienza. Manuel Micheli ha 3 anni in più di esperienza rispetto a Mattia Somma, ma entrambi hanno una buona abitudine sui tiri dagli 11 metri. E questo potrebbe essere un ulteriore fattore di interesse. In difesa spicca tra le fila ciociare il valore di Yakuba Njie autore di un campionato in crescita esponenziale mentre per il Grifone, uscito di scena prematuramente un totem come Santori (al quale auguriamo un pronto ritorno in campo) il ruolo di dominante è passato su più maglie, compresa quella di William Francucci, classe 2003 da 2338 minuti in campionato. Ma se di spettacolo parliamo è davanti che gli occhi devono guardare. Interpreti d'eccezione nel reparto avanzato da un lato e dall'altro. I gialloverdi hanno probabilmente più armi a disposizione, guardando alla varietà della rosa. Matteo TrinciaVincenzo Compagnone sono due stoccatori d'eccezione, ma in casa rossoblù è tornato quasi a pieni giri Samuele Pompili, uomo del destino che spera di scriverlo ancora. Sabatini e Sansotta da un lato, Liburdi e Movila dall'altro portano in dote tanta fantasia ed imprevedibilità. Senza dimenticare un giovanissimo come Sorice (2006) che potrebbe essere un jolly da usare a gara in corso per Fumagalli, alla stregua di Rodio (2002). 

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni