Cerca

finali playoff

Ceccano - Sterparo, ultimo giro al Montorli:
il 3° posto può valere una stagione

La sfida di domani sia per la squadra di Fumagalli che per quella di Fargnoli vale letterlamente una stagione

17 Giugno 2025

Ceccano - Sterparo, ultimo giro al Montorli: chi vince spera, chi perde...

A sinistra Adamo (Ceccano) a destra Grillo (Sterparo)

Da sabato 31 agosto a mercoledì 18 giugno, praticamente un anno di calcio giocato. La durata della stagione in Promozione è stata incredibilmente lunga, vuoi per il numero di squadre, che tornerà ad assottigliarsi nella prossima annata, vuoi anche perché anche in Coppa l'andata-ritorno l'ha fatta da padrone fatta eccezione, come lecito, per la finale.

Quota 50 Un numero incredibile di partite, tant'è che domani pomeriggio il Ceccano toccherà quota 50 gare in stagione: numero che gran parte della Serie A non riesce nemmeno ad intravedere. Soltanto questo dato basterebbe per indicare l'importanza della sfida che avrà inizio alle 17 di domani al Montorli di Boville, tanto per i fabraterni quanto per lo Sterparo, che in Coppa ha giocato fino ai 16esimi di finale, ma con il turno preliminare a fare da aperitivo per un totale di 44 partite complessive considerando la prossima.

L'altra sfida Una fatica immane, ma che potrà regalare una gioia immensa. Perché se è vero che le finali di domani saranno due, quella tra Atletico Salaria VescovioCittà di Formia (inizio ore 17 al Del Bianco di Anagni), varrà solo per le statistiche, in quanto nell'attuale condizione della graduatoria ripescaggi sia la formazione di Iannotti che quella di Pernarella sono già sicure di giocare in Eccellenza, numeri alla mano tra i più ed i meno del borsino promozioni/retrocessioni. 

L'incertezza del futuro Ogni anno il periodo che va dalla conclusione di una stagione alla pubblicazione degli organici ufficialmente iscritti è un continuo rincorrersi di voci su possibili apparentamenti, fusioni, passaggi di titoli e sopratutto mancate iscrizioni. Perché nel dilettantismo i fondi sono spesso frutto di imprenditori, appassionati, commercianti che vogliono mantenere vivo un sogno chiamato calcio locale. Si fa fatica (molta) a nel mantenere i bilanci in ordine in Serie C, figuriamoci ai livelli più bassi. Chi aspira al salto di categoria deve quindi non fare soltanto i conti con le proprie possibilità, ma anche con le eventuali mancanze (se non disgrazie) altrui. Non avere il destino tra le proprie mani è senza dubbio difficile da digerire e complicato da gestire.

Confronto ciociaro Ceccano e Sterparo cercheranno di conquistare quel terzo posto proprio per questo: avere una speranza. L'inserimento dei playoff ha reso il torneo cadetto sicuramente più avvincente, ma delle otto squadre chiamate in causa nella post season, ad oggi meno della metà raggiungerebbero il massimo campionato regionale. Se il Ceccano avesse vinto la Coppa contro il Grifone, inoltre, proprio anche quel terzo posto in palio domani avrebbe avuto un'importanza meno rilevante, con i rossoblù sicuri del ripescaggio con il primo posto assoluto, e le altre a prendersi i restanti che, secondo ormai uno schema secolarizzato, vede le perdenti dei playout di Eccellenza a sbarrarne, involontariamente, la strada. Calcisticamente parlando, si riparte da quel doppio 2-1 che rende tutto più avvincente. Come una finale, appunto, anche se vale per un terzo posto. 

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni