lo speciale
Valorizzazione giovani, Nettuno. Luciani "Non poteva esserci premio migliore"
Il presidente verdazzurro commenta il primo posto nella speciale graduatoria del girone C
Non era facile per il Nettuno ripartire dopo la delusione dello scorso anno. I cambiamenti nella struttura societaria hanno portato una ventata d’aria fresca, un nuovo progetto che valorizzasse il territorio e scalda la piazza. Dopo la salvezza ottenuta ai playout, i verdeazzurri hanno ricevuto anche il premio Valorizzazione Giovani ottenendo il primo posto della graduatoria del girone C con il punteggio più alto dell’intera Promozione e il secondo contando anche l’Eccellenza. Tanta la soddisfazione nelle alte sfere in quel di Via Lombardia, come dimostrano le parole del Presidente Simone Luciani, conosciuto come Lillino: "Penso sia il riconoscimento più bello di questa che è una sorta di stagione zero in cui siamo ripartiti con un nuovo corso. L’obiettivo era proprio riavvicinare i ragazzi del territorio, infatti la rosa della prima squadra è formata da ragazzi di Anzio e Nettuno. Volevamo fare qualcosa con le risorse che il territorio offre e ci siamo riusciti nel migliore dei modi soprattutto poi nella seconda parte di stagione. Tanti ragazzi hanno trovato soddisfazioni in prima squadra, cito Rutelli che è stato convocato anche in Rappresentativa, ma ce ne sono diversi che sono stati utili alla causa e sono il nostro presente e futuro".
Il progetto tirrenico Un progetto dalle nobili intenzioni che parte da un’idea di rifondazione: "Dopo la scorsa stagione, quest’anno siamo ripartiti con una nuova gestione, nuove cariche, con la voglia di cambiare. La retrocessione aveva portato alla fine di un ciclo tecnico, quindi bisognava ripartire con un nuovo progetto e, soprattutto in queste categorie, è importante ripartire da ragazzi che hanno a cuore le sorti della città. L’obiettivo era quello dall’inizio: cercare di arrivare più in alto possibile, di divertirci in questo campionato, ed oltre all’obiettivo minimo della salvezza, che poi si è complicato visto l’alto livello del campionato, volevamo creare una cornice di pubblico importante e in questo senso hanno risposto tutti presente, dalla Scuola Calcio all’Agonistica, tutta la comunità si è unita intorno al gruppo". Infine, il patron verdeazzurro chiude con i dovuti ringraziamenti: "Vanno fatti i complimenti ai ragazzi, perché sono loro che scendono in campo. Sono stati bravi a farsi trovare pronti in un contesto difficile come può essere quello della lotta salvezza. Come loro sono stati ottimi anche tutti i collaboratori e i dirigenti che sono l’anima della società, ed infine un ringraziamento va al mister Angelo Delle Donne, che è arrivato in un momento complicatissimo ed è riuscito a fare un bel pezzo di questo percorso dando anche molto entusiasmo".
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui!