Cerca

l'intervista

Città di Cerveteri, il piano di Oberdan Scotti
"Occhio ai giovani, serve cambio di mentalità"

L'ex Pescia Romana è il nuovo responsabile della prima squadra e dell'Under 19 ceretana

12 Luglio 2025

Città di Cerveteri, il piano di Oberdan Scotti"Occhio ai giovani, serve un cambio di mentalità"

La presentazione di Oberdan Scotti (al centro)

Oberdan Scotti, per gli amici Obby, è il nuovo direttore sportivo del Città di Cerveteri; la famiglia Lupi, col benestare del direttore generale Valerio Gnazi, ha affidato al noto dirigente romano la ricostruzione tecnica ed organizzativa, di un club che, nelle ultime stagioni ha tribolato.

"Ringrazio la famiglia Lupi ed il mio amico Valerio (Gnazi ndr) -racconta- per la fiducia che hanno riposto nei miei confronti. Ho sposato il progetto verde azzurro perché credo fortemente che, al Galli, ci siano tutti i presupposti, per fare calcio, nella maniera migliore possibile".

L'agonistica in mano Scotti che, sarà la mente ed il braccio esecutore, con ovvi e concreti poteri decisionali, per tutto ciò che concerne l’agonistica del sodalizio etrusco, fino ad arrivare alla prima squadra. "È importante monitorare con attenzione ciò che accade nel settore giovanile. Se vogliamo una prima squadra competitiva, sostenibile e con un forte senso di appartenenza verso ciò che rappresenta Cerveteri nel calcio, serve un cambio di mentalità quantomeno parziale. Sono stato scelto per questo e sarà mia premura adoperarmi ogni giorno con passione e rispetto nei confronti di una società che, vanta un passato estremamente glorioso".

Mercato Tante le novità per quanto concerne una prima squadra che, ha bisogno di una certa stabilità. "Resta la base con Bracaglia, un calciatore che ha fatto il professionista e la D, i fratelli Piano, Tombesi, Patrascu, Falco, Altamura, Proietti, Spaccarotella. Punto a chiudere un centrale difensivo ed un centrocampista, entrambi giovani. A me piace molto lavorare con calciatori che hanno una carta d’identità fresca. È seguendo questa ottica che sono arrivati Brizioli, Lucarini, Darmini, Di Perna, Ardel, Junior e Marcos Ferruzzi. Tra i pali ci sarà il classe 1996 Ciaccia; uno dei pochi atleti sopra i 25 anni, che avremo nella nostra rosa”.

Visione Obiettivo crescere in fretta e battersi ogni Domenica con orgoglio. "Sostanzialmente sì -conclude Scotti- c’è tanto da lavorare ma sono sicuro che, mister Ferretti, creerà un bel gruppo, in grado di dire la sua in un torneo altamente competitivo. Personalmente mi auguro di poter costruire un qualcosa di importante e duraturo nel tempo; impegno e costante dedizione non mancheranno affatto. Sarò tutti i giorni al campo poiché questa nuova affascinante avventura, mi sta già molto a cuore". 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni