Cerca

mercato

Fregene Maccarese: uscite, rinnovi e colpi.
I biancorossi iniziano a muoversi

Il club tirrenico inizia a prepararsi per la nuova stagione cercando di non snaturarsi e puntando su diversi big

24 Luglio 2025

Fregene Maccarese: uscite, rinnovi ed innesti. I biancorossi iniziano a muoversi

Fregene Maccarese: si riparte dal terzo posto (Foto ©Cassoni)

Squadra che vince non si cambia, o quantomeno si modifica con criterio. Il progetto Fregene Maccarese, che durante l'estate scorsa ha vissuto un'accelerazione, ha raggiunto il punto più alto nella sua sesta stagione consecutiva nel torneo cadetto conquistando un terzo posto e l'accesso ai playoff. La politica che ha contraddistinto il gruppo di Mauro Natalini (prontamente confermato in panchina) è sempre stata quella di valorizzare i prospetti al suo interno, giocatori che ormai sono ampiamente cresciuti e lo hanno dimostrato chiudendo al terzo posto, ma lottando in realtà per il primo nel girone C.



Le prime indicazioni che arrivano dagli annunci dei biancorossi sono quelle di non mollare la strada già tracciata, con i dovuti distinguo. Si sono infatti separate le strade con sei calciatori della scorsa stagione (Roberto Colace, Luca Rossano, Alessandro Gulli, Federico Teti, Luca Auriti, Lorenzo Territo) ma sono arrivati rinnovi di spessore ed anche un primo volto nuovo. 

Difesa

Si ricominica per la settima stagione di fila con il capitano e difensore centrale Marco Stendardo che al suo fianco avrà ancora 
Lorenzo Guagliano (2005) al quarto anno in biancorosso. Per il reparto arretrato c'è anche la prima novità, in quota Under: dal Grifone arriva Paolo Vissani, che si è diviso tra U19 e prima squadra rossoblù nello scorso campionato. 

Centrocampo

Rispettivamente per la settima e la sesta stagione con il Fregene Maccarese sono stati confermati i fratelli Davì Alessio (1997) e Simone (2002) ed insieme a loro il club è riuscito a trattenere uno dei giocatori più funzionali dell'ultimo campionato non soltanto all'interno degli schemi biancorossi, ma anche a più lungo raggio. Classe 2000, Francesco Rizzitelli vivrà quindi la sua secona annata al Paglialunga, dove ha ricoperto con grande qualità più ruoli e dimostrandosi come un giocatore da palcoscenici anche più elevati rispetto al torneo cadetto. Ha vissuto invece quella che può essere definita la sua miglior stagione Mattia Scifoni. Il classe 2002 si è rivelato un asso nella manica importante per Natalini. Centrocampista ricco di fantasia, molto simile ad un trequartista vecchia maniera ha messo a segno 12 gol, chiudendo alle spalle del bomber Michael Di Pilato.

Attacco

Arrivato dallo Sporting San Cesareo dopo poche giornate dal via, il centravanti ha chiuso con 20 reti dimostrandosi determinante nel passaggio di consegne con Toscano che poi ha invece scelto di giocare il Borgo Palidoro. Dopo questo exploit è lecito che il club si attenda un'altra stagione su questi standard in attesa di un ulteriore step di crescita da parte dell'altro attaccante finora confermato che è Manuel Sardone, classe 2006 e quindi anche lui in quota Under. Nell'ultimo campionato, il primo in prima squadra, ha totalizzato 21 presenze, gol in un totale di 538 minuti. 

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra e molto altro ancora: scarica subito l’app di Gazzetta Regionale cliccando qui!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni