Cerca

l'intervista

Gianluca Valerio e l'entusiasmo di un bambino: ecco perché la De Rossi è un nuovo inizio

Il nuovo tecnico rossoblu inizierà tra due giorni a testare le capacità del gruppo con l'inizio della preparazione

16 Agosto 2025

Gianluca Valerio e l'entusiasmo di un bambino: ecco perché la De Rossi è un nuovo inizio

Gianluca Valerio torna alla De Rossi dopo 15 anni

Dopo anni di esperienza alla guida di squadre settore giovanile, Gianluca Valerio compie il grande passo: sarà lui il nuovo allenatore della De Rossi. Ex calciatore con oltre 600 presenze tra Serie D ed Eccellenza, Valerio torna in quella che considera una grande famiglia, pronto a mettere in campo professionalità, passione ed entusiasmo.

Come ha intenzione di affrontare questa nuova sfida? "Sono carico al punto giusto. Questa è una categoria che conosco bene e in cui ho giocato a lungo: 20 anni di carriera. Come ho già detto in altre interviste, per me è un ritorno in una grande famiglia, quella della De Rossi, dove ho iniziato ad allenare mentre ancora giocavo. So di essere pronto: a giugno e a metà luglio abbiamo fatto un ottimo lavoro, tra riconferme, qualche nuovo innesto e ragazzi appena arrivati. Abbiamo lavorato sodo e pianificato con cura il ritiro e la preparazione atletica. Inizieremo il 18 e ci vedremo in campo: siamo pronti, con grande entusiasmo e convinzioni positive".

Che sensazioni prova nel tornare ad allenare proprio nella società dove è iniziata la sua carriera da allenatore?

“E' fantastico, anche perché ho ritrovato alcuni ragazzi che allenavo quindici anni fa e che oggi giocano ancora: è una cosa molto bella. Sono molto legato alla famiglia Tomassini, al papà Damiano, al presidente e al vicepresidente Cristiano. Anche loro sono molto motivati, e questo ci dà energie positive. L’obiettivo è fare le cose nel modo giusto: siamo pronti"

Questa esperienza per lei è un punto d’arrivo o un nuovo inizio?

"Sicuramente è un bell’inizio, in cui darò tutto me stesso e tutto ciò che ho imparato dai miei grandissimi allenatori. Ho avuto la fortuna, da giocatore, di essere allenato da tecnici di altissimo livello, che mi hanno insegnato molto. Cercherò di trasmettere ai ragazzi tanti consigli per aiutarli a esprimersi al meglio, non solo adesso ma anche in futuro: quei consigli che si imparano solo sul campo e nello spogliatoio, i piccoli segreti che fanno crescere autostima e fiducia, e che spingono a pensare sempre in positivo. Si passa da indicazioni di carattere generale a suggerimenti tattici e tecnici più specifici. Tutto quello che è stato insegnato a me, io cerco di darlo a loro. L’obiettivo è migliorare tutti insieme, perché si può crescere fino all’ultimo giorno da calciatore: io ho smesso a 37 anni e mezzo e ancora pensavo di poter migliorare. Questo è anche il messaggio che trasmetto ai miei ragazzi: ogni stagione è buona per fare un passo avanti, e io sono qui per dare i consigli giusti".

Che messaggio vuole lasciare ai suoi giocatori, ai tifosi e a chi la segue in questa nuova avventura?

"Posso dire che daremo tutto, in modo professionale, in ogni allenamento e, com’è giusto che sia, in ogni partita. Ma l’impegno deve partire già dalla settimana, dagli allenamenti, dove daremo sempre il massimo di quello che abbiamo dentro. Chiederemo il 100% a noi stessi, sempre, con serietà e professionalità".

SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE

Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!

SCARICA L’APP

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni