Cerca

mercato

Città di Ceprano, entusiasmo e novità. I gialloneri ripartono con Giurini

Dopo la salvezza ottenuta al playout il club ciociaro si è molto rinnovato, sia nel gruppo che in società

05 Settembre 2025

Città di Ceprano, entusiasmo e novità. I gialloneri ripartono con Giurini

Lorenzo Mastromattei: confermato dopo la scorsa stagione (Foto ©Martini)

Entrate, conferme ed uscite: ossatura ben salda

Rispetto allo scorso campionato ci sono sette calciatori che non hanno trovato il rinnovo con i gialloneri. Tra questi anche Vittorio PantanoBernardo Bottoni che avevano messo a segno le reti decisive contro il Belmonte Castello

rispettivamente sono andati al Soccer Boys Cervaro e all'Isola Liri, in Prima Categoria. La società di Cervaro ha anche accolto un altro ex giallonero, Alberto Patella, per un totale di sette uscite con Christian Mastromattei e Dragos Iacob che saranno avversari del Città di Ceprano visto che hanno firmato con Folgore AmasenoBoville Ernica

Conferme

Sono ben 13 invece i calciatori che hanno scelto di rimanere a Ceprano. Quarto anno di fila per il portiere Piero Susa, mentre sarà il terzo per Gabriele Cerrone in difesa, che condividerà i campo con Francesco Capodanno, al primo rinnovo, ed i giovani Andrea Colasanti Davide Nirchi (2007 e 2006). A centrocampo si punterà ancora su Stefano Iacovacci arrivato alla settima stagione consecutiva in giallonero, Alessio Lillo, Riccardo Piccirilli, Mario De Lellis (quarto anno per entrambi) e Lorenzo Mastromattei. Quota Under rappresentata dai due 2006 Francesco Pane e Lorenzo Ceccarelli. 

Volti nuovi

Susa avrà come scudiero Stefano Di Folca, proveniente dall'Arce (2006) mentre un colpo d'esperienza e di alto livello arriva per la difesa con Mattia Casalese (in foto). Nella scorsa stagione ha conquistato l'Eccellenza con la maglia dello Sterparo, segnando anche 4 gol. Altri due 2006 sono Fabio Fratarcangeli e Filippo Rosa, con il primo che ha anche qualche minuto accumulato in D con l'Albenga. Stessa età per Nicola Parente, ex Principato di Colli e Roccasecca, ma a centrocampo, mentre Nicolò Di Monaco è un classe 2003 e dopo le esperienze con Frosinone e Parma ha chiuso l'ultimo campionato a Velletri in maglia VJS. In attacco, ritorna nel torneo cadetto dopo averlo già affrontato con il Santi Cosma e Damiano Dino Lopes Ojinnaka e poi c'è l'approdo di Luigi Mollicone (2006). 

SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE

Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!

SCARICA L’APP

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni