Cerca
focus
08 Settembre 2025
ASA: il progetto del club prosegue con i giovani (Foto d'archivio ©Laconi)
Parola d’ordine: continuità. L’ASA si prepara a disputare il prossimo campionato di Promozione, il quinto consecutivo. Il club di Prima Porta ha detto addio a Luigi Miccio, tecnico che ha trascinato a grandi risultati, promuovendo dalla U19 Gabriele Colombini, artefice della salvezza dello scorso anno alla prima partecipazione in Elite. Come di consueto, l’ASA ha aggregato tanti ragazzi alla sua prima squadra, confermando difatti la propria identità, facendo dei giovani il proprio punto di forza. Il tutto sotto la guida del direttore sportivo Giacomo Angius e del direttore generale Fabio Leonardo.
Arrivi in blocco Proprio questi ultimi hanno avuto il compito di costruire un gruppo squadra che possa sostenere i ritmi della Promozione e, allo stesso tempo, mettere in mostra i giovani. Non sarà facile, viste soprattutto le partenze di alcuni dei trascinatori delle passate edizioni del campionato come Andrea Russo e Luigi Micciché, il primo all’Ottavia in Eccellenza mentre il secondo all’Olimpus: "Abbiamo messo dentro dei giovani dalla nostra Under 19, sostituendo anche i grandi con alcuni giocatori in uscita dal Settebagni, società che aveva la nostra stessa filosofia - confida Angius - e, in effetti, dai biancorossi sono arrivati i difensori Alessandro Fia e Daniel Karam ed il centravanti Filippo Maria Ragaglini. Non solo, a questi seguono il portiere Leonardo Mercurio e Arturo Giacomini. Insomma il giusto mix per puntare a centrare gli obiettivi prefissati dalla dirigenza: "L’obiettivo è quello di migliorare. Lo scorso anno abbiamo fatto una prima parte di stagione straordinaria per poi calare nel girone di ritorno. Vogliamo fare un campionato di media classifica, anche se siamo a conoscenza della difficoltà della categoria, comunque non ci poniamo limiti".
Lavoro con i giovani Ora, tutto è nelle mani di mister Colombini, alla prima esperienza con in categoria. Autore di un’ottima stagione in Under 19, il tecnico sa come toccare le giuste corde con i giovani, fondamentali nell’economia del club di Prima Porta. Tra gli under, spiccano gli arrivi di Andrea Colagrossi, Livio Costantini e il centrocampista Giordano Angelini. Non più in quota come giovane di lega, ma ancora assolutamente giovane è anche Riccardo Pancaro, classe 2005 proveniente dalla LUISS, figlio d'arte: il padre Giuseppe ha fatto parte della Lazio di Cragnotti, capace di vincere in Italia ed in Europa. Questi i frutti del lavoro svolto in estate, con la speranza di poter aggiungere a breve termine anche nuovi volti provenienti dalle giovanili: "Abbiamo piena fiducia nel mister - conclude il direttore Angius - nonostante sia la sua prima esperienza con una prima squadra. Si percepisce la grande voglia che ha e la capacità nel lavorare con i giovani. Puntiamo molto anche sulla Juniores, che deve fare da serbatoio".
SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE
Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:
PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni