Cerca
focus
09 Settembre 2025
Achilli è al suo quinto anno con la Morandi (Foto ©Cardini)
Un presidio calcistico orgoglioso, che da anni battaglia in Promozione con le sue idee e fondamentalmente sfruttando come introito la pura passione di chi ne fa parte. La Rodolfo Morandi tra poco più di due settimane inizierà il suo nono campionato consecutivo nel torneo cadetto, traguardo che arriva nel 55esimo anniversario dell'attività. Operazione non semplice visto che i rossoblù (che hanno introdotto il verde nello stemma ad hoc per ricordare l'evento) sono da sempre in mezzo a realtà dalle possibilità economiche ben più ampie. Una nota di merito cui si associa la volontà di fare gruppo e di non badare al mercato.
Questo si evince ancor di più dalla scelta fatta al termine della scorsa stagione, quando le strade con Di Marco si sono divise dopo tre stagioni ricche di soddisfazioni. Il suo arrivo fu una sorta di elemento di rottura, visto che fino a quel momento panchina e dirigenza lidense erano state sempre appannaggio della famiglia Morandi, un concetto che è comunque (ed è stato) ben presente anche negli anni a venire. Di Marco arrivò infatti dall'esperienza con l'Atletico Acilia ed insieme a lui anche diversi interpreti dell'allora squadra biancorossa.
Rodolfo Morandi, quest'anno si cambia: Mario Di Marco è il nuovo allenatore
La società lidense si ristruttura in vista della prossima stagione: Cuomo diventa direttore generale
Il tecnico portò con sé anche uno dei giocatori che domenica scorsa nel match conto il Lanuvio Campoleone di Coppa è sceso in campo per l'andata dei 32esimi Andrea Morganti, attaccante che con altri quindici giocatori fa parte del gruppo già dallo scorso anno. Una conferma in blocco, di fatto, che fa ben capire come la società voglia continuare ad interpretare il suo ruolo all'interno di questo campionato e come in tanti trovino nella maglia rossoblù qualcosa di speciale. Tra questi c'è senza dubbio Federico Achilli che entra nel quinto anno di militanza.
Morandi, Achilli subito protagonista: "Questo club per me è una famiglia"
Il centrocampista ex Ostiamare ha esordito nel derby vinto contro l'Ostiantica nella giornata di domenica
Un percorso che ha compiuto con tanti amici (più che compagni di squadra viene da dire) come Manuel Cannone, classe 2006 e che il suo esordio con la Morandi lo ha vissuto poco meno di due anni fa. All'epoca la sua fascia d'età non era affatto Under, quindi si trattò proprio del più classico dei retaggi famigliari, visto il ruolo del padre Daniele, all'interno del club.
Manuel Cannone e la gioia della prima volta "Porto la Morandi dentro il cuore"
Figlio d'arte, ha fissato il pareggio per 1-1 dei rossoblù contro la Vigor Perconti domenica scorsa
Terzo anno in rossoblù per Daniele Capodacqua, match winner domenica scorsa con la rete decisiva segnata nel recupero del primo tempo. Un gol che vale un pezzetto di qualificazione ai sedicesimi di Coppa.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni