Girone D

Dalla Capitale alla ciociara: è questo il gruppo più competitivo

Saranno determinanti i dettagli all'interno di un raggruppamento in cui tra ambiente e qualità tecniche ci saranno molti match da tripla

Impianti molto caldi e grandi qualità tecniche contraddistinguono il raggruppamento che abbraccia quel gruppo di società che va dalla Capitale fino alla provincia di Frosinone. Ci sono tanti grandi nomi del calcio laziale e diverse realtà che hanno puntato su un rafforzamento generale per essere ancora più competitive. Piazze storiche e tanta voglia di emergere, il girone D è quello che appare più complicato da vincere.

Un duello già visto che si ripeterà (?)

Real San Basilio e Rocca Priora RDP hanno regalato spettacolo nel primo doppio confronto stagionale. I capitolini si sono presi il passaggio del turno ma tutte e due le formazioni appaiono quotate per poter puntare alla vittoria finale. Movimenti importanti per tutte e due in estate con il Real che ha messo a segno il colpo dell'anno ed i castellani che ne hanno chiusi tanti in serie dopo una grossa operazione di rinnovi. La loro stagione inizierà con la trasferta a Ceprano e l'incrocio con l'Atletico Morena.

I gialloneri hanno rinnovato molto e negli ultimi giorni hanno aumentato il loro tasso tecnico. I biancazzurri si riaffideranno a Berti dopo cinque anni per la panchina, col tecnico chiamato a valorizzare un gruppo sostanzialmente molto giovane.

In Coppa è arrivata un'eliminazione senza segnare gol contro una Vigor Perconti che prosegue nel percorso con Andrea Persia ed è una delle novità più interessanti di questo raggruppamento. Con il solito mix tra giovani ed esperti, il club di Colli Aniene può essere capace di tutto, come dimostrato anche nelle scorse stagioni. Comincerà il suo percorso da Amaseno contro la neopromossa Folgore, costruita con diversi elementi che conoscono bene la categoria, ma non solo.

Nome nuovo, ma in realtà con una grande storia, quello della Cynthia che si ripresenta con un gruppo in cui non mancano le stelle ma che potrebbe pagare lo scotto di un assemblaggio fatto da zero. In questo senso la prima contro l'Atletico Lariano, passato nelle mani di Russo dopo il triennio Centra, è subito un test probante. I gialloverdi hanno aumentato il peso della rosa e sono chiamati ad essere ancora la squadra orgogliosa e difficile da affrontare che abbiamo, comunque, già conosciuto. Attesa per vedere se la Canarini riuscirà a ripetere l'ottima prima stagione dal rientro in categoria e il Città Monte San Giovanni Campano che riceverà domani ne metterà subito alla prova la bontà del progetto. 

Bel gruppo anche quello creato dall'altra realtà monticiana, l'Anitrella il cui primo impatto è stato più che positivo in Coppa contro un Boville che invece testerà le qualità di un'altra neopromossa come la Magnitudo. I neroverdi ospiteranno la Vivace Grottaferrata che dagli oronero ha "ereditato" il tecnico. Vicale dopo averla conquistata sul campo ritrova la Promozione dopo l'esperienza di Colonna con i biancorossi sempre molto green.

La qualità verderosa

Ritrovato il proprio storico nome, l'Alatri ha tutta l'intenzione di riprendersi la scena. Preso Pippnburg in panchina, una garanzia, scommesso su alcuni talenti argentini e puntato forte su diversi giocatori di spicco per la categoria.

Altra piazza molto calda e che vive di entusiasmo, ci sono quindi tutti gli ingredienti per pensare in grande e guardare lontano. Prima sfida contro il Belmonte Castello, che punterà ancora a salvarsi ma che ad inizio stagione ha dimostrato di stare bene. Lo stesso vale per la De Rossi, che ormai questo girone sa come maneggiarlo. La prima sarà sfida contro un Atletico Torrenova che ha perso tanti elementi di spicco e che cercherà di ripartire sotto Di Julio. 

SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE

Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!

SCARICA L’APP

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.