Coppa

Si inizia ad alzare il livello con i 16esimi: 7 i posticipi nel turno d'andata

Con le partite di domani inizia un mini tour de force per 32 squadre che giocheranno per guadagnare l'accesso agli ottavi

Un turno praticamente spezzato in due tronconi, con 9 partite che saranno giocate al canonico orario delle 15.30 e  6 che invece prenderanno il via tra le 17 e le 18. Spostata direttamente all'8 ottobre invece De Rossi - Fregene. L'obiettivo è conquistare gli ottavi di finale, turno dal quale in poi di norma le formazioni che ci arrivano iniziano anche a ragionare su quante energie spendere per raggiungere l'obiettivo finale e cosa (giocoforza) sacrificare, eventualmente, in campionato. Il doppio impegno diventa quindi sempre più un fattore nell'economia di una stagione in cui fare i conti con una quantità infinita di variabili.

In campo alle 15.30

Di calcoli, quindi, se ne faranno ancora pochi e si cercherà di fare delle turnazioni più o meno ampie.  L'Atletico Lariano la Pescatori Ostia. Sfida tra realtà che sembra stiano ancora prendendo le misure con la nuova stagione visti i risultati. Discorso simile per Atletico Latina ed Anitrella, che arrivano però alla sfida con umori diametralmente opposti vista la prima vittoria stagionale dei pontini ed il primo ko pesante dei neroverdi, che finora fuori casa (2 incontri) non sono mai riusciti a vincere. Per la prima volta nella loro storia Belmonte Castello e Folgore Amaseno daranno vita ad un bel duello ciociaro con vista ottavi, tra neopromosse o poco più, mentre Parioli Tolfa ha già più la forma di una sfida tra big che possono provare a conquistare il trofeo.

Nettuno e Vigor Perconti proveranno a dare nuova linfa alle loro ambizioni dopo un inizio di stagione un po' stiracchiato, mentre l'Olimpus ospiterà la Lupa. Il calendario per la formazione di Massimi in questo primo scorcio di stagione non è stato benevolo, ma come affermato dallo stesso tecnico sfide di questo tipo aiutano a capire la propria dimensione. 

Sicuramente c'è molta curiosità per vedere cosa accadrà al Bruni tra Pianoscarano e LUISS con i viterbesi che sono una delle prime sorprese di inizio stagione nel complicato girone A, mentre la formazione di Rambaudi sta mantenendo quanto ci si aspettava. Incrocio tutto da seguire quello tra Real Campagnano e Poggio Mirteto.

In campo dalle 17

Promette molto bene l'incontro del Francesca Gianni tra Real San Basilio ed Ostiantica con tanti nomi da tenere sotto osservazione ed una qualità media delle rose davvero alta. Il Ladispoli proverà a confermarsi dopo il successo nel derby contro il Città di Cerveteri, ma occhio al Città di Fiano, che fin qui si sta comportando benissimo. Ad Alatri i verderosa di Pippnburg ospiteranno un Bellegra che è sempre capace di tutto, nel bene e nel male, con Centra in panchina che sa come arrivare in fondo in questa competizione, mentre al Galli di Cerveteri l'undici di Ferretti ospita un Villa Adriana partito a rilento, nonostante i presupposti. Doppia occasione di riscatto all'Anco Marzio per Rodolfo Morandi e Cynthia, mentre la Vis Subiaco proverà a fare lo sgambetto al Grifone. Atletico Capranica e Futbol Montesacro, inizialmentente in calendario alle 15.30, daranno vita ad un match dalle tante variabili.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.