Cerca

focus

Messaggi dall'Olimpus: domenica il primo strappo?

La formazione di Massimi tra Coppa e campionato è riuscita ad emergere nonostante un calendario complicato

03 Ottobre 2025

Messaggi dall'Olimpus: domenica il primo strappo?

Piro, qui contro la Nuova Pescia Romana domenica scorsa (Foto Laconi)

Un raggruppamento in cui concedersi poche distrazioni il girone A, con tre squadre che per ora hanno fatto percorso netto ed alcune delle big che hanno avuto un impatto un po' troppo soft al campionato. Sicuramente è partita con buona velocità e capacità l'Olimpus di Simone Massimi, ma non soltanto per le due vittorie consecutive ma anche per quanto fatto vedere in Coppa che, in questa fase della stagione, fa parte del quadro dato che permette di confrontarsi con realtà anche diverse dal proprio gruppo di appartenenza e, inoltre, dà modo ai tecnici di ruotare il gruppo, sia per gestire le energie che per testare condizione e livello dei propri giocatori. 

Scontri di livello

Per l'Olimpus i cosiddetti scontri diretti non sono mancati già all'alba di questa stagione. Il primo impatto è stato complicato, con la sconfitta contro il Borgo Palidoro nei 32esimi di andata, poi ribaltata sapientemente nel ritorno. In quel frangente, e poco prima dell'esordio a Capranica in campionato, Massimi era apparso soddisfatto per diversi aspetti. 

Proprio contro l'Atletico è arrivata la prima vittoria stagionale. La formazione di Salipante è squadra assemblata con tanti nuovi innesti, ma di indubbia qualità ed essere riusciti a spuntarla in rimonta (doppietta di Carvalho) è un dato da tenere in stretta considerazione. Meno complicato è stato arrivare ai 3 punti nella seconda al Gentili contro la Nuova Pescia Romana. Fatta eccezione per il rigore del momentaneo 2-1, l'Olimpus ha avuto poche sbavature anche se l'ha chiusa del tutto solamente a 6' dalla fine.

Mercoledì altro test molto probante, contro una Lupa Frascati che ha una cifra tecnica tale da potersi imporre nel girone C. Match combattuto e risolto da un gol di Piro nel recupero. Anche contro la formazione di Gioacchini, successo in rimonta, il secondo su tre, altra spilla da apporre sulla medaglia, tradotto: squadra sempre sul pezzo

Gli uomini

Con le dovute differenze di minutaggio, Massimi ha già fatto ruotare tra Coppa e campionato più di 20 calciatori, con le ovvie preferenze che rappresentano i primi punti fermi del campionato rappresentati da Selva tra i pali, Dinham Lombardo in difesa, Rozzo, Hrustic, Belardinelli e Merciari a centrocampo per chiudere poi con Carvalho, Iceti e Piro in attacco. Impostazione che ha portato domenica i biancazzurri a giocarsi la possibilità di scappare al comando. Primo requisito sarà battere il Real Campagnano (che sta ancora definendo la sua identità) e poi augurarsi che l'Atletico Cimina non si confermi di nuovo ammazzagrandi e che il Pianoscarano non batta un Città di Cerveteri che ha la necessità di muovere la propria classifica. 

SCOPRI LA NUOVA APP GAZZETTA REGIONALE

Dati, statistiche, profili giocatore, panoramica squadra, Top 5+1 e molto altro ancora:

PORTA LA TUA PASSIONE A UN LIVELLO SUPERIORE!

SCARICA GRATUITAMENTE L’APP

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni