Cerca

focus

C'era una volta una squadra di calcio. Le fiabe hanno (spesso) un lieto fine

L'Atletico Cimina Falisca ha scritto i primi 6 capitoli della propria storia. Nei prossimi 28 vedremo se la consuetudine sarà rispettata

28 Ottobre 2025

C'era una volta una squadra di calcio. Le fiabe hanno (spesso) un lieto fine

Meconi manda baci al cielo: è uno dei protagonisti dell'Atletico Cimina (Foto ©Cardini)

I numeri, ma non solo

Partite giocate 6
Vittorie 5
Gol fatti 16
Gol subiti 1
Differenza reti +15
Media punti 3 per partita
Media gol segnati 2,66 per partita
Giocatori andati a segno 6 (Mancino 7,Berni 3, Meconi 2, Ruggiero 2, Lazzarini 1, Pontuale 1)
Porta inviolata in 5 partite su 6 (Miglior difesa del girone A e di tutti e quattro i gironi)

Dietro ai numeri e alla tattica c’è però una storia di uomini. Quella di un gruppo che sta credendo di poter andare oltre le proprie possibilità, e di un allenatore che ha saputo dare una direzione. Dopo anni di costruzione, l’Atletico Cimina Falisca può diventare un esempio per tante realtà: passione, organizzazione e identità possono davvero bastare per ribaltare ogni gerarchia.  Quella dei viterbesi è una fiaba vera, finora, fatta di fatica, umiltà e talento. E se oggi la classifica li vede in vetta, non c'è molto da sorprendersi. Il risultato fin qui ottenuto è il frutto di un progetto tecnico e umano che funziona. La stagione è ancora lunga, ma una cosa è certa: è la testimonianza che anche nel calcio di provincia, quando idee e valori si incontrano, può nascere qualcosa di straordinario.

In foto Pallotta, portiere meno battuto del torneo cadetto (Foto ©Cardini)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni