Cerca
Focus
26 Novembre 2025
Matteo Piano, una delle bandiere del Cerveteri (Foto d'archivio ©Cardini)
I numeri degli etruschi
Luca Ciaccia si sta distinguendo come un valore aggiunto per il Città di Cerveteri. Sono almeno 5 gli interventi decisivi dall'inizio di stagione ad oggi per una squadra che ha imparato anche a soffrire. A Tarquinia è passato dall’abisso alla rimonta nel giro di tre minuti, salvo poi essere fermato ancora una volta nel finale. Con l’Olimpus ha mostrato personalità e qualità, mentre contro Urbetevere e Grifone ha messo in campo quella solidità che serve per restare attaccati alle zone nobili del campionato.
E' Patrascu il leader offensivo della formazione verdazzurra con 5 gol, seppur con tre calci di rigore realizzati ma i penalty li segna soltanto chi ha il coraggio di tirarli. Insieme a Falco (3) sono i principali riferimenti offensivi del Città di Cerveteri.
Le prestazioni di Ciaccia (che ha una media di 6.8 nei nostri voti) influiscono sicuramente nel rendimento difensivo del gruppo etrusco che ha compiuto un salto di qualità importante nella propria fase difensiva. Dopo un avvio complicato, con 5 gol subiti nelle prime tre giornate dal 4° turno in poi, il Cerveteri ha subito appena 6 gol in 7 partite, mantenendo la media sotto l’unità a gara e mostrando una solidità crescente sia nelle letture individuali sia nella gestione collettiva della linea.
Il percorso del Città di Cerveteri racconta una squadra che in casa ha costruito la propria solidità. Al “Galli” i verdeazzurri hanno raccolto 10 punti in 5 partite, frutto di tre vittorie, un pareggio e una sola sconfitta. La media di 2 punti a gara evidenzia un ambiente favorevole, dove la squadra riesce a mantenere ritmo, intensità e maggiore pericolosità offensiva: 8 gol fatti e solo 5 subiti. Lontano da Cerveteri il rendimento si abbassa, pur rimanendo competitivo: 5 punti in 5 gare, con una produzione leggermente inferiore (6 gol) e un equilibrio difensivo comunque costante (6 reti concesse). In trasferta la squadra fatica di più nell’imporsi, ma ha mostrato progressi significativi nelle ultime uscite, diventando più ordinata e meno vulnerabile nei momenti chiave. Il quadro complessivo parla di una formazione che in casa esprime il meglio di sé, mentre fuori mantiene continuità e struttura, elemento prezioso per allungare la striscia positiva nelle prossime settimane. All'orizzonte c'è la sfida con la Fonte Meravigliosa tra le mura amiche e l'occasione è utile per confermare il trend.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni