Cerca
23ª giornata
08 Febbraio 2019
Roma, vittoria fondamentale
E ora dateci il Porto. Nonostante i tanti problemi di formazione e la contestazione da parte dei tifosi, la Roma di Eusebio Di Francesco batte il Chievo, portando a casa una partita che poteva rivelarsi molto più pericolosa. I segnali, interessanti, che si erano intravisti nel match contro il Milan, si sono finalmente palesati nella gara contro i gialloblu. Verissimo: la formazione di Mimmo Di Carlo non è la più importante d’Europa. Ma è altrettanto vero che affrontare una squadra ormai prossima alla retrocessione non è mai semplice: specie a circa quattro mesi dalla fine del campionato.
Manolas e Olsen out Senza due dei suoi uomini migliori, Di Francesco non trema: dentro Mirante e Marcano, con lo spagnolo che si rivelerà tra i migliori in campo. Davanti, insieme al confermatissimo Zaniolo, il tridente inedito con El Shaarawy, Dzeko (con tanto di fascia da capitano) e Patrick Schick. Il ceco, autore di una buona partita, nel secondo tempo è costretto a lasciare il campo prima degli altri per un infortunio muscolare. L’ennesimo di questa stagione per i calciatori romanisti. Brutta notizia per Di Francesco: martedì all’Olimpico arriva il Porto per gli ottavi di Champions League.
ElSha sull’ottovolante Bastano nove minuti alla Roma per sbloccare il match: Sorrentino rinvia corto, Zonzi va di testa e innesca El Shaarawy, Frey esce malissimo e il faraone è libero di calciare a rete: 1-0. Per l’ex Milan e Monaco è l’ottavo sigillo in campionato. Finita qui? Nemmeno per idea: al 18’ i giallorossi raddoppiano. Merito di un super Dzeko che dopo essersi allargato sulla destra, salta un uomo e conclude di sinistro. 2-0 e tutti negli spogliatoi.
La ripresa Il secondo tempo quasi non si gioca ma c’è, comunque, spazio per il tris di Kolarov e per una traversa di Dzeko e un palo di El Shaarawy. Il gol del serbo, oltre che come il suo settimo centro stagionale, verrà ricordato anche per un tentativo dell’ex City di fare pace con i tifosi dopo gli screzi di Firenze. Un inchino che non servirà a placare gli animi dei supporters giallorossi che chiuderanno il match cantando “Vincete solo col Chievo” e “Tifiamo solo la maglia”. Atteggiamento comprensibile. Che solo una grandissima prestazione con il Porto potrebbe cambiare. Ma neanche tanto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni