Cerca
stagione 19-20
16 Luglio 2019
Serie A, il pallone
Sta per ripartire una nuova stagione calcistica, le squadre sono già in ritiro e ad impazzare è, come sempre in questa parte dell’anno, il calciomercato. Siamo in quel momento nel quale si può fantasticare liberamente con la mente, sognare acquisti e sperare di vedere colmare il gap tra la propria squadra e quelle che si trovano più avanti nella griglia di partenza.Tutto questo trasposto al campionato italiano ha un solo significato: cercare di spodestare la Juventus dopo 8 scudetti di fila. Otto anni senza che altre squadre siano riuscite a vincere il campionato di Serie A, un record che è piuttosto esplicativo su quanto vi sia ormai una sorta di monopolio.Quella che sta per iniziare sarà una stagione in scia delle ultime, con i bianconeri a fare la parte della lepre ed altre squadre a provare ad inseguire: su tutte Napoli ed Inter, che sembrano stiano facendo sul serio nella ricerca esasperata di ridurre questo gap.Se si vanno ad analizzare quelle che sono, ad oggi, le quote dei principali bookmakers di scommesse sportive la classifica sembrerebbe essere esattamente questa: i bianconeri sempre avanti a tutti, con quota molto bassa, intorno a 1,47; quindi al secondo posto i bookmakers vedono più o meno appaiate il Napoli di Ancelotti e l’Inter di Antonio Conte a 6,00, squadra che ad oggi desta il maggior interesse.S eguono le altre, soprattutto le romane, alle prese con problematiche di varia natura: la Roma sembra attraversare ormai un ridimensionamento piuttosto evidente dopo essere arrivata, circa 15 mesi fa, ad un passo dalla finale di Champions League. La rosa è stata stravolta e sembra si sia nuovamente all’inizio di un percorso con giocatori giovani e ingaggi più bassi.La Lazio prosegue invece nella sua filosofia di cambiare poco: lo zoccolo duro del gruppo, guidato anche il prossimo anno da Simone Inzaghi, resta sempre quello. C’è da capire quanto ciò potrà essere un vantaggio o un punto di criticità. Un derby della Capitale che, comunque, sembra essere in tono minore rispetto agli anni passati, valevole nella migliore delle ipotesi per il quarto posto, l’ultimo valido per accedere alla Champions League. E proprio parlando di Europa, i due club capitolini saranno impegnati, nella stagione che sta per iniziare, con l’Europa League, competizione continentale minore rispetto alla Champions League e che forse, proprio per questo, potrebbe essere più alla portata. Il campionato 2019/2020 è ormai alle porte, questione di settimane e si entrerà nel vivo della stagione. Tra dinamiche ormai solite, soprattutto al vertice, e voglia di rivincita da parte di alcune squadre che saranno inevitabilmente costrette a partire dalle retrovie.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni