Cerca
coronavirus
09 Aprile 2020
Uno scatto di Rieti-Viterbese ©FC Rieti
"Nell’immediato per fare fronte ai danni causati dalla sospensione dell’attività sportiva, che potrebbe protrarsi fino a maggio inoltrato, sarà di fondamentale importanza fare leva sugli ammortizzatori sociali. Le società di Lega Pro potrebbero avvalersi della Cig ordinaria e di altre forme di integrazione salariale a favore dei propri dipendenti" - Questo è quanto era stato proposto dal presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli chiedendo così la cassa integrazione per sportivi professionisti, calciatori e diverse figure dello staff tecnico con uno stipendio al di sotto dei 50 mila euro lordi. La macchina per gli aiuti al settore si è dunque attivata e la richiesta congiunta al Governo è partita: "CIGS per i redditi sotto i 50 mila euro lordi e sgravi per i club” - come riportato sulle colonne del Corriere dello Sport.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni