Cerca

l'evento

Monterosi Tuscia, al via il nuovo corso Fusano: "Qui stesso modello del Gruppo Maury's"

Oggi si è svolta la cerimonia di presentazione del neo presidente del club viterbese 

13 Ottobre 2022

Uno scatto della presentazione

Uno scatto della presentazione (Foto ©Gazzetta Regionale)

Si alza il sipario sul nuovo corso societario del Monterosi Tuscia, con il presidente Mario Fusano che si è presentato alla stampa quest’oggi, giovedì 13 ottobre 2022. Data storica per la società biancorossa così come per il Gruppo Maury’s, di cui il nuovo presidente è proprietario, alle prese con la prima avventura nel mondo del calcio. 

Il primo a prendere la parola è proprio il presidente Mauro Fusano. "Nel calcio, con il Monterosi, ci metteremo al lavoro per replicare lo stesso modello imprenditoriale sviluppato con il Gruppo Maury’s, anche se dobbiamo ancora imparare tanto in questo mondo". E per quanto riguarda gli obiettivi stagionali? "Chiedo alla squadra di fare bene, per l’anno prossimo abbiamo bei programmi. Innanzitutto però occorre assestare la società, si tratta di un’azienda che ha vissuto un periodo molto difficile".

Il secondo a parlare è Massimiliano Checchi, amministratore e socio della compagine. "Mi sono trovato con il presidente addirittura prima dell’estate parlando del progetto Monterosi. Ho spinto molto per convincerlo, Fusano è uno degli imprenditori più importanti d’Italia e sono certo che farà grandi cose togliendosi grandissime soddisfazioni". 

È poi il turno di Anthony Aliano, amministratore delegato. "Il nostro percorso in imprenditoria con il Gruppo Maury’s è sotto gli occhi di tutti. Attualmente stiamo lavorando per sistemare l’organizzazione societaria, avendo trovato una situazione a tratti anarchica e certamente complessa, completeremo questa missione già dalla prossima settimana". Assieme a Checchi, Aliano spiega come la società abbia raggiunto l’accordo con la Viterbese per l’utilizzo del campo di Viterbo, al fine di terminare l’esilio a Pontedera. Ma la società biancorossa non si è limitata a ciò. Sono infatti già stati intavolati i discorsi col comune per un nuovo stadio, "che il presidente Fusano vorrebbe utilizzare già in primavera". Parola di Massimiliano Checchi. La struttura però, sottolinea Aliano, "non sarà di proprietà, abbiamo già una bella struttura polivalente a Monterosi, ragioneremo con la pubblica amministrazione riguardo un accordo pluriennale rendendo inoltre il campo omologabile per la categoria".

Trova modo di intervenire anche Paolo Berlusconi, fratello di Silvio ed attuale presidente onorario del Monza, amico del presidente Fusano. "Si vive anche di follia e un’avventura del genere non può che essere alimentata da ciò. Rivedo nel presidente e nello staff il percorso fatto da noi con il Monza, dopo gli incredibili successi ottenuti con il Milan. In bocca al lupo".

Non può mancare il contributo di Fabrizio Lucchesi, direttore generale del Monterosi. "Sono davvero felice di far parte di questo programma, la sinergia con lo staff è stata immediata. Ho avuto questo tipo di entusiasmo solo in pochissime altre occasioni nel corso della mia carriera".

Molto bello il momento immediatamente successivo, con la consegna della maglia firmata dall’intera rosa, da capitan Piroli al presidente Fusano. Torna a parlare Lucchesi: "Potrei essere definito la congiunzione tra vecchia e nuova proprietà. Abbiamo vissuto dei mesi complicatissimi, siamo riusciti ad iscriverci a giugno e nello stesso consiglio di amministrazione l’ex presidente Capponi mi ha indicato di trovare una soluzione per la cessione della società. Grazie anche al contributo di Checchi siamo riusciti ad essere qui oggi portando a termine un accordo inimmaginabile".

In chiusura, in esclusiva per Gazzetta Regionale ha parlato con noi il mister del Monterosi, Leonardo Menichini. "L'anno scorso abbiamo fatto un miracolo sportivo ma in questa stagione dobbiamo consolidare la categoria. Poi se ci sarà modo di alzare l’asticella lo faremo. Occorre soffrire, essere umili e lottare per confermarci". E a proposito della sfida di domenica al Giugliano: "Si tratta di un’ottima squadra, in generale tutte le partite in questo girone sono molto difficili. Tutto è poi legato a campo ed episodi, ma ci stiamo preparando al meglio per fare un’ottima gara nonostante le svariate defezioni offensive".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni

Dalle altre sezioni