Cerca
Coppa italia
I giallazzuri vanno avanti e si qualificano agli ottavi, dove se la vedranno contro il Pontedera
02 Novembre 2022
Viterbese, vittoria e ottavi di finale (Foto ©Us Viterbese 1908)
COPPA ITALIA DI SERIE C - SEDICESIMI DI FINALE (Gara Unica)
VITERBESE - GIUGLIANO 2-1
VITERBESE Bisogno, Santoni, Riggio, Semenzato, Pavlev (19'st Nesta) Di Cairano (29'st Mungo), D'Uffizi, Andreis (1'st Megelaitis), Mannarelli, Volpicelli (19'st Polidori) Simonelli (37'st Mbaye) PANCHINA Chicarello, Sorrini, Aromatario, Rodio, Marenco, Meola ALLENATORE Filippi
GIUGLIANO Viscovo, Rondinella (1'st Di Dio), Bergman, Scanagatta (41'st Ceparano), D'Alessio, Ghisolfi (1'st Gomez), Felippe, De Rosa, Rizzo, Nocciolini (29'st Mazzucchiello) Kyeremateng (16'st R. Poziello) PANCHINA Belardo, Aruta, De Lucia, De Francesco ALLENATORE Di Napoli
MARCATORI Andreis 19'pt (V), Simonelli 30'pt (V), Rizzo 3'st rig. (G)
ARBITRO Leone di Barletta ASSISTENTI Marchese di Pavia e El Filali di Alessandria QUARTO UFFICIALE Vittoria di Taranto
NOTE Espulsi al 41'st De Rosa (G) per doppia ammonizione, al 46'st Berman (G) per gioco falloso Ammoniti Andreis, Mungo, Rondinella, Scanagatta, Rizzo, Nesta Rec. 2'pt, 4'st
Sembra di vedere due squadre: una Viterbese che in campionato fatica ed un'altra che in Coppa sa solo vincere. Dopo aver eliminato il San Donato Tavernelle, i ragazzi di Filippi impongono di nuovo la legge del Rocchi e stendono per 2-1 l'undici di Di Napoli. In panchina convocato per la prima volta con i grandi Adrian Meola, attaccante classe 2005 che sta facendo molto bene con la formazione di Pesoli in Primavera 2 e che si è quindi guadagnato la possibilità di vedere più da vicino il calcio che conta. Oggi solo panchina, domani chissà. Il Giugliano al Rocchi crea di più, ma viene premiato il cinismo degli Etruschi nel corso del primo tempo. Il Giugliano parte meglio, ma è la Viterbese a passare in vantaggio al 19'. Un sinistro di Volpicelli costringe Viscovo in angolo e dagli sviluppi del tiro dalla bandierina spunta la testa di Andreis che insacca l'1-0. Incassato lo svantaggio la formazione di Di Napoli continua a produrre gioco, impensierendo la difesa della squadra allenata da Filippi che però tiene botta e, al 30', raddoppia. Simonelli si libera in area con una gran giocata di due difensori e poi arrivato davanti a Viscovo non sbaglia. Match spigoloso, con Leone costretto tante volte ad estrarre il giallo e padroni di casa che sfiorano il raddoppio con il calcio di punizione di Volpicelli che si perde di poco alto sopra la traversa. Nell'intervallo tre sostituzioni, due per i campani che al 3' accorciano le distanze. E' proprio uno dei nuovi entrati, Di Dio, a mettersi in mostra con una giocata in area viterbese che costa il rigore per fallo di Santoni. Dal dischetto Rizzo non sbaglia e riapre la gara. Il gol dà ancora più energia agli ospiti che si prendono il campo col passare dei minuti, senza però creare particolari pericoli a Bisogno. L'occasione più grossa arriva infatti soltanto al 28': sugli sviluppi di un calcio d'angolo Nocciolini si coordina per il tiro al volo, pallone però che finisce alto. Il Giugliano resta poi in dieci per via dell'espulsione di De Rosa, ma continua ad attaccare, prima che Berman per un'entrataccia su Megelaitis lasci i suoi in nove. La Viterbese sente di avercela fatta ma al 48' rischia grosso: lancio lungo che per Mazzucchiello che calcia in porta e trova Bisogno attento ad evitare il pari. Poi, triplice fischio. La Viterbese vince e vola agli ottavi, dove se la vedrà col Pontedera.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni