Cerca

STAGIONE 2023-2024

Serie C Femminile: via al campionato, caccia all'erede della Res Roma

Giornata d'esordio con quattro trasferte tra girone A e C, Frosinone di scena tra le mura amiche

09 Settembre 2023

Serie C Femminile: domenica il via al campionato, caccia all'erede della Res Roma

La Res Roma promossa in Serie B nella scorsa stagione (Foto ©Res Roma)

Una realtà da conquistare. E' con queste premesse che ci si avvia all'apertura ufficiale della stagione 2023-2024 nel campionato di Serie C femminile. Perchè quanto realizzato dalle nostre rappresentanti nella scorsa annata faccia da traino verso una giornata inaugurale quella di domani 10 settembre che sarà il preambolo di una nuova avventura tutta da vivere. Dove eravamo rimasti dunque e andando a ritroso giusto di qualche mese, ci accorgiamo di come lo scorso girone C sia stato per certi versi dominato dalle nostre migliori rappresentanti. A partire da quella Res Roma ora alle prese con una Serie B al via il prossimo 17 settembre. L'esatta dimensione di quanto mostrato nella passata stagione, la danno esattamente un raggruppamento concluso con ben tre formazioni laziali nelle prime tre posizioni (Trastevere secondo, Roma Calcio Femminile terza), da un Frosinone che ha mantenuto brillantemente la categoria e da un Grifone Gialloverde che di salvezze ormai è specialista (che siano ai play out oppure no). Il tutto condito dallo Scudetto Juniores vinto dalla Roma Calcio Femminile di Roberto Amore, non a caso la compagine giallorossa si è affidata a lui e a quel gruppo in vista della stagione che sta per iniziare.

LA NOVITA' Sveliamo le carte allora partendo da una novità quasi assoluta per quanto ci concerne, ossia la divisione o meglio dire spostamento della Roma Calcio Femminile (avvenuto per sorteggio su decisione della Lega Nazionale Dilettanti) nel girone A.  Cambio di orizzonte importante, con spostamenti certamente da non sottovalutare, quando si tratta di affrontare Independiente Ivrea (Piemonte), oppure Orobica Calcio Bergamo o meglio ancora Spezia Calcio Femminile. Al contrario non sarà certamente facile per queste compagini scendere in campo al Giorgio Castelli, nuova casa delle giallorosse e fortino non semplice da espugnare. L'esordio sarà in casa del Rinascita Doccia in quel di Sesto Fiorentino. Venendo al classico girone C ecco il ritorno dell'Apulia Trani, così come l'arrivo del Molfetta o del Villaricca. Parte importante che come fatto nelle ultime due stagioni spetterà al Trastevere di Claudio Ciferri, che ha chiuso al secondo posto la scorsa stagione e che di nuovo, con una compagine giovane, sarà al via per continuare a sorprendere. Salto di qualità dopo quanto fatto vedere al suo primo anno in Serie C, che spetta invece al Frosinone di Francesco Foglietta, ovviamente confermato alla guida delle giallazzurre dopo la salvezza ottenuta nella scorsa stagione. Frosinone che scenderà in campo sempre in quel di Ferentino e che per struttura e non solo, sarà chiamato ad un ruolo da protagonista da domani 10 settembre in poi, confermato ovviamente è anche l'allenatore del Grifone Gialloverde Alessandro Gagliardi. Infine tra le neo-promosse abbiamo lasciato per ultimo non per caso il Montespaccato di Giuseppe D'Agnese. Mercato degno di considerazione perchè la Serie C è un altro livello, con la Hernandez come punta di diamante di una sessione che ha portato in azzurro Betti e Merigliano, Sofia Valoppi ex Romulea e Giulia De Stradis ex Roma Calcio Femminile, Giorgia Fava e tre ex Frosinone, vale a dire Verrecchia, Galluzzi e Santacroce. In più c'è la ceca Pucova e lo zoccolo duro che nella passata stagione ha conquistato con merito questo campionato di Serie C che sta per iniziare.

LA GIORNATA D'ESORDIO Ben quattro delle nostre cinque formazioni saranno impegnate difatti in trasferta. Detto della Roma Calcio Femminile di Roberto Amore attesa in Toscana, esordio da non sottovalutare anche rispettivamente per il Trastevere, in quel di Napoli presso il centro sportivo Kennedy contro l'Independent, non molto distante ci sarà invece il debutto assoluto nella nuova categoria del Montespaccatoche sarà a sua volta di scena a Mugnano di Napoli con quel Villaricca, affrontato alla fine della scorsa stagione dall'Academy Ladispoli nella Coppa Italia Fase Nazionale (1-1 fù il punteggio finale). Sfida Campania - Lazio, che proseguirà con il Grifone Gialloverde che sarà ospite della Salernitana e che finirà con il Frosinone, unica nostra rappresentante a disputare l'esordio in campionato tra le mura amiche di Ferentino. Le giallazzurre di Foglietta ospiteranno infatti la Vis Mediterranea Soccer. Il primo "derby" se tale termine è esatto per parlare di confronti tra formazioni laziali, è previsto alla terza giornata quando il Grifone Gialloverde attenderà al Castelli il Trastevere mentre una settimana dopo vale a dire domenica 1 ottobre, ecco Montespaccato - Frosinone. Gli altri confronti tra nostre rappresentanti sono in calendario per l'11° turno con la sfida tra le amaranto di Claudio Ciferri e le giallazzurre di Francesco Foglietta, il weekend successivo ecco invece la giornata dei derby, 26 novembre e 12 maggio, con Frosinone - Grifone Gialloverde e soprattutto Montespaccato - Trastevere. Siamo pronti quindi, per sognare un'altra stagione da protagonisti, in un movimento quello della nostra regione con un espansione che probabilmente non si era mai vista e che può contare semplicemente su di un Campione d'Italia (la Roma), un Campione d'Italia Juniores (la Roma Calcio Femminile), due realtà in Serie B (Lazio Women e Res Roma) e le nostre cinque punte di diamante in Serie C, tutte che sia girone A oppure C a scendere in campo per coltivare il proprio obiettivo. Provare a brindare per il secondo anno consecutivo ad una promozione in Serie B non è certamente utopia, anche se complicato. Essere di nuovo protagonisti così com'è avvenuto nella passata stagione è invece certamente un obiettivo alla portata delle nostre formazioni. Pronti dunque per la stagione, in prima linea e piena di emozioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni