Cerca
RETI BIANCHE
15 Marzo 2015
Non è bastata una ripresa di assalto all'arma bianca, da parte dell' Ostiamare, per domare l'Arzachena di Giorico. All' Anco Marzio finisce 0 a 0 la gara contro gli smeraldini, con i biancoviola che fino al fischio finale hanno provato a trovare il guizzo vincente, creando situazioni pericolose dalle parti di Ruzzittu (ottima la condizione fisica dei lidensi) ma Massella e compagni non hanno potuto festeggiare pienamente e si sono dovuti accontentare di un punto che porta il bottino a 43, sempre in quarta piazza e sempre a -3 dal San Cesareo terzo e che ha chiuso sull'1 a 1 a Palestrina nel derby castellano. Seconda da titolare, in Serie D, per il talentuoso Fraschetti (autore di una buona gara), e prima convocazione tra i dilettanti per il difensore Simone Ferri, un altro dei ragazzi della Juniores Nazionale di Claudio Franci. Primo tempo non esaltante, molto freddo e anche avaro di grandi emozioni. Dopo un colpo di testa, nei minuti iniziali, di Busatto, che però non crea nessun problema al portiere biancoviola, Travaglini, arriva una grande chance per i ragazzi di Chiappara: e la crea l' Ostiamare. Massella penetra come lama nel burro nella difesa smeraldina e con un tocco delizioso supera Ruzittu, in uscita disperata. La palla, però, finisce clamorosamente fuori, sfiorando di un soffio il bersaglio grosso. La ripresa parte con un' Ostiamare più incisiva e più aggressiva. Sia da sinistra che da destra i lidensi cercano di creare situazioni pericolose in area sarda. Entra Palazzini, per Maestrelli, e il giovane attaccante biancoviola (che oggi ha festeggiato il 20° compleanno) impegna Ruzittu su calcio piazzato. Rasoiata insidiosa, il portiere sardo però è attento e respinge, poi Piro manda fuori. L'azione dell'Ostiamare è continua e l'Arzachena fatica veramente a presentarsi minacciosamente dalle parti di unTravaglini sempre attento e vigile. Poco dopo la mezzora altra iniziativa dei gabbiani di Ostia e altra occasione importante. E' sempre Massella a tentare dal limite, di sinistro. La palla sembra finire all'angolino, ma invece termina la propria corsa sul fondo, a pochi centimetri dalla meta. Che peccato. Minuti finali concitati, con i sardi in 10 per la doppia ammonizione rimediata da Schioppa ma decisi a portare a casa un punto positivo in ottica salvezza e un' Ostiamare che, invece, incessantemente, anche nei 4 di recupero, cerca la vittoria. Il fischio finale dell'arbitro Jouness di Torino decreta però il finale. E' 0 a 0, nonostante una seconda parte di match davvero positiva. Prestaione in crescendo ma finale che non porta i tre punti. Prossimo appuntamento a Rocca Priora contro la capolista Lupa Castelli Romani.
Tabellino, cronaca e approfondimenti del match sul nostro free press on line in tarda serata
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni