girone g
Il Muravera cala il poker sul Flaminia
La formazione sarda stende la compagine di mister Vigna, reagendo dopo la sconfitta con il San Cesareo
MARCATORE 27’pt Nurchi (M), 32’pt e 36’pt Dessena (M), 4’st Cotza (M), 41’st Macri (F), 43’st Scortichini (F)
FLAMINIA Nasti, Viola, Pieri (1’st Scortichini), Macri, Perelli, Tartaglione, Marvelli (5’st Giustarini), Salvatori, Laurato, Gay, Luzi (19’st Ceccaroli) PANCHINA Sperduti, Bricchetti, De Fato, Serafini, Federici, Lodato ALLENATORE Vigna
MURAVERA Arrus, Tamba, Vercelli, Maccioni, Vignati, Baone (11’st Satta), Dessena (25’st Mesina), Sogus, Nurchi, Onano (30’st Massesi), Cotza PANCHINA Galasso, Lintas, Abachisti, Porru, Zugliani, Uccheddu ALLENATORE Senigagliesi
ARBITRO Saia di Palermo
NOTE Ammoniti Onano, Arrus, Tamba
Successo esterno per il Muravera che cala il poker sul campo del Flaminia Civita Castellana. La formazione di casa parte però forte, con la prima occasione che capita sui piedi di Macri che però non trova lo specchio della porta. Al 27’ arriva però il vantaggio della compagine sarda: lancio calibrato di Vigneti in direzione di Nurchi che batte Nasti in uscita. I padroni di casa accusano il colpo e poco dopo capitolano nuovamente. Contropiede perfetto del Muravera, con Dessena a concludere con freddezza l’azione. Poco dopo è ancora Dessena ad approfittare di un disimpegno errato dei padroni di casa e a calare il tris che chiude virtualmente il match. In avvio di ripresa il Flaminia sembra imbastire una timida reazione, ma al 4’ arriva la rete di Cotza, servito perfettamente da Sogus, a fissare la partita sul momentaneo 0-4. Nel finale di gara il Muravera abbassa la tensione, permettendo al Flaminia di rendere meno amara la sconfitta. In pochi minuti infatti arrivano le reti di Macri e Scortichini che fissano il risultato sul definitivo 2-4.