Cerca
GIRONE H
08 Febbraio 2016
Il Fondi cade in terra sipontina ©Unicusano Fondi
MARCATORI 24’st De Rita (M), 31’st La Porta (M), 43’st D’Agostino (F)
MANFREDONIA Tarolli, Romeo, De Filippo, Albanese, Bruno D., Coccia, Cimino, Gentile (28’st Totaro), Bozzi (33’st La Forgia), La Porta, De Rita (35’st Vergori) PANCHINA Tucci, Iuculano, Lorito, Stajano, Bruno A., Bonabitacola ALLENATORE Vadacca
UN. FONDI Saitta, Galasso, Dinielli, Martino (23’st Ramceschi), Tommaselli, Rinaldi, Catinali (33’st Iadaresta), De Martino, Nohman, Tiscione, Meloni (18’st D’ Agostino) PANCHINA Calandra, Antonelli, Santangeli, Mazzei, Avallone, Centra ALLENATORE Pochesci
ARBITRO D’Ascanio di Ancona
ASSISTENTI Burgi di Matera, Dan Campanella di Venosa
NOTE Espulsi al 36’st Bruno D. (M) per doppia ammonizione Ammoniti Bruno D., Albanese, Tiscione, Catinali Rec. 0’ pt - 5’stSeconda sconfitta consecutiva in trasferta per l’ UnicusanoFondi. Nel posticipo giocato ieri pomeriggio, i rossoblù hanno ceduto di misura al gagliardo Manfredonia vedendo svanire la possibilità di avvicinarsi alle primissime posizioni della classifica.
La gara è piacevole ed equilibrata, tra due formazioni che hanno voglia di giocare e di far bene. L’ Unicusano Fondi (di fatto, in campo con la stessa formazione vista a Francavilla in Sinni, eccezion fatta per il giovane Dinielli in sostituzione di Pompei) tende a far maggior gioco, e nella parte iniziale si fa vedere in maniera più convinta, chiamando il portiere di casa a due interventi su Catinali e Tiscione. Nel cuore della prima frazione, è invece Saitta che deve sbrogliare una doppia matassa, tra il 26’ ed il 28’, prima su Coccia e poi su La Porta, con un doppio intervento d’istinto.
Nel secondo tempo è il Manfredonia a partire meglio e maggior decisione, ed al 17’ i locali colgono la traversa con La Porta. E’ il momento migliore dei biancazzurri, che premono sull’ acceleratore trovando il vantaggio con De Rita. I fondani provano ad abbozzare una reazione, ma qualche minuto dopo è il capitano locale La Porta, su calcio di punizione dal limite calibrata a girare, a trovare la rete del raddoppio ed a cogliere i frutti di una seconda parte di gara iniziata in maniera determinata. L’ UnicusanoFondi prova a rimettere in piedi la partita, e nel finale riesce ad accorciare le distanze con D’ Agostino -entrato nel secondo tempo- che trasforma un rigore per un fallo di mano commesso da Albanese. I rossoblù ci provano sino al termine, ma il Manfredonia seppur in dieci stringe i denti ed incamera tre punti d’oro in chiave salvezza.
IL DOPO GARA
Pochesci (All. Unicusano Fondi): Devo fare i complimenti al Manfredonia, che ha interpretato la gara con grande vigorìa e voglia di far bene, da parte nostra torniamo a casa nuovamente sconfitti e senza punti; questo significa che adesso dovremo vivere giornata per giornata, dando il massimo finché la matematica non emetterà i suoi verdetti. E non dimentichiamo la Coppa Italia, che è competizione da onorare nel modo migliore.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni