l'intervista

Rieti nel girone G, Paris: "Sarà un confronto interessante"

Dello stesso avviso il dg Di Santo: "L’Aquila, Sansepolcro, Arzachena e Monterosi le formazioni favorite per la vittoria finale"

La Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato i gironi della serie D 2016/2017, i primi due turni della Coppa Italia ed i gironi del campionato nazionale Juniores.

Per il Rieti la conferma del girone G insieme ad altre quattro formazioni laziali (Monterosi, Flaminia Civita Castellana, Ostia Mare e Albalonga), alle “7 sorelle” sarde (Arzachena, Nuorese, Muravera, Torres, Latte Dolce, San Teodoro e Lanusei) e le “new entry” rappresentate dalle tre rappresentanti umbre (Città di Castello, Foligno e Sporting Trestina), la toscana (il Sansepolcro) e le due abruzzesi, vale a dire Avezzano e L’Aquila.

Rispetto alla stagione scorsa, quindi, mancano società come Trastevere, Cynthia Genzano, Anzio e Città di Ciampino, “dirottate” nel girone H, ma la composizione del raggruppamento resta comunque di livello e con molte più incognite rispetto all’ultimo campionato. Si comincerà domenica 4 settembre e per conoscere il cammino del Rieti e delle sue avversarie bisognerà attendere la giornata di domani quando la Lega varerà anche i calendari.

“Lo considero un girone impegnativo – sottolinea il tecnico del Rieti Fabrizio Paris – Sarà interessante andarsi a confrontare con avversarie nuove rispetto all’ultima stagione, alcune delle quali strutturate per disputare un campionato di vertice: mi riferisco a L’Aquila, Arzachena e Monterosi, per esempio, oltre al fatto che ci sono formazioni che possono diventare delle vere sorprese. Il Rieti? Il nostro obiettivo è migliorare il risultato ottenuto lo scorso anno e competere con le formazioni di testa. Vincerà una sola – conclude Paris – ma noi vogliamo essere lì nel gruppo che dirà la sua fino alla fine”.

Dello stesso avviso il direttore generale Pierluigi Di Santo che individua in “L’Aquila, Sansepolcro, Arzachena e Monterosi le formazioni favorite per la vittoria finale. E’ un girone che ha perso quattro rappresentanti laziali in favore di società di altre tre regioni, ma complessivamente lo considero un girone  insidioso e con molte incognite”.

In attesa di conoscere i calendari, la Lnd ha reso noti gli accoppiamenti del primo e del secondo turno di Coppa Italia e per il Rieti (che entrerà in gara al secondo turno) si rinnova la sfida col Flaminia Civita Castellana in programma domenica 28 agosto alle ore 16 allo stadio “Manlio Scopigno”. Sarà una gara secca che in caso di parità al termine dei 90’ regolamentari deciderà chi ai sedicesimi di finale (28 settembre 2016) sfiderà il Due Torri, in trasferta. A gara unica anche ottavi (23 novembre 2016) e quarti (1 febbraio 2017), mentre le semifinali si giocheranno tra il 1 e il 29 marzo 2017 (andata e ritorno) e la finalissima il 13 maggio 2017 in campo neutro.

Resi noti anche i gironi del campionato nazionale Juniores: anche in questo caso al Rieti è toccato il girone G in compagnia di Albalonga, Anzio, Citta’ Di Ciampino, Cynthia, Flaminia, Fondi, Lupa Roma, Nuova Monterosi, Ostia Mare, Trastevere, Gavorrano e Grosseto.

Infine, la società comunica che l’amichevole prevista per sabato 13 agosto al campo comunale di Grotti contro la Valle del Salto (Promozione) si disputerà alle ore 15 e non alle ore 17 come da programma originario.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.