Cerca

girone G

Rieti - Monterosi: duello per la vetta in 90 minuti

Dopo il sorpasso di domenica scorsa, sabini e viterbesi in campo per una sfida cruciale per la promozione in Lega Pro

14 Gennaio 2017

Ingresso in campo di Rieti e Monterosi (foto rietifc.it)

Ingresso in campo di Rieti e Monterosi (foto rietifc.it)

Ingresso in campo di Rieti e Monterosi (foto rietifc.it)

Potrebbe essere la gara della svolta per Rieti e Monterosi quella di domani pomeriggio. Sicuramente non decisiva, visto l'equilibrio nelle zone alte ed i tanti match (14) ancora da giocare, ma quando c'è un primo posto in palio l'unico obiettivo perseguibile è la vittoria. Senza "se" e senza "ma". All'andata al Martoni un gol di Masala consentì alla formazione di Paris di avere la meglio su quella di D'Antoni. Altri tempi. La neopromossa biancorossa è cresciuta sempre più di volume, fino al sorpasso della scorsa settimana. Il tecnico che ha condotto il Monterosi dall'Eccellenza alla D dopo il successo, netto e meritato contro L'Aquila ha definitivamente tolto il velo sulle ambizioni del club e, con un mercato da professionisti ha tutte le carte in regola per poter provare il doppio salto ed abbracciare il professionismo. Per farlo dovrà però fare i conti con un tecnico abituato a competere per certe occasioni ed una società come il Rieti che da anni cerca di ritrovare quella "serie C" che risveglierebbe totalmente un entusiasmo cittadino tornato quasi ai livelli delle annate d'oro, come dimostra il confronto tra Paris e la curva prima di questa importantissima sfida. 

Come arrivano le due squadre Praticamente identico il cammino interno del Rieti e quello esterno del Monterosi. I sabini hanno totalizzato 19 punti in casa, mentre i viterbesi 18 fuori, con questi ultimi che arrivano da una straordinaria serie positiva di 5 vittorie consecutive. Gli amarantocelesti, invece, domenica sono stati riacciuffati dalla Trestina sull'1-1 e quindi non vincono dal 18 dicembre quando passarono in trasferta in casa del San Teodoro. L'ultima vittoria in casa è invece datata 4 dicembre  quando venne battuta per 2-0 l'Albalonga. Le due macchine da gol funzionano a dovere, con il Rieti che ha il miglior attacco del girone (38) seguito dal Monterosi ad una sola rete di distanza. Monterosi che ha la seconda miglior difesa (12 gol subiti uno in più della Nuorese)mentre il Rieti la terza. 

I bomber Chiudiamo con le bocche da fuoco. Renan Pippi guida la classifca marcatori del girone con 12 gol  (domenica scorsa ha fatto una doppietta) in 15 presenze, mentre il Rieti non ha nessuno in doppia cifra, ma due giocatori con 8 gol a testa a trascinare le sorti amarantocelesti: Francesco Marcheggiani  e Luigi Scotto con il secondo che ha una media più alta del compagno di squadra (0.53 gol a partita contro 0.47). 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni