Cerca
Il recupero
31 Gennaio 2017
Sibilia e Tavecchio © FIGC.it
Federcalcio e Lega Nazionale Dilettanti scendono in campo al fianco delle popolazioni del Centro Italia colpite dagli ultimi eventi sismici e dalla recente ondata di maltempo. Il presidente della Figc Carlo Tavecchio e il neo presidente della Lnd Cosimo Sibilia domani alle 14.30 saranno allo stadio Gran Sasso d'Italia-Italo Acconcia de L'Aquila per assistere alla sfida con il Rieti, recupero della ventesima giornata del girone G del campionato di Serie D, rinviata il 22 gennaio scorso proprio a causa del terremoto. Un'iniziativa, cui parteciperà anche il presidente del Comitato Regionale Abruzzo Daniele Ortolano, nata con l'obiettivo di trasmettere a giocatori, tecnici, dirigenti e tifosi la solidarietà, l'affetto, la vicinanza di tutto il calcio italiano. "Con la consapevolezza che lo sport, ancora una volta, sarà il veicolo migliore per rialzarsi, guardare avanti, ripartire". Anche grazie ai progetti che Federcalcio e Lega Dilettanti metteranno in campo per sostenere il ripristino della normale attività sportiva nelle zone terremotate.
E proprio Cosimo Sibilia, che sarà la prima uscita ufficiale dopo la sua elezione all'unanimità, ha voluto rilasciare un suo pensiero, ricordando anche il dramma della sua amata Irpinia, colpita dal terribile sisma del 1980:
"Voi sapete quanto sia legato alla mia terra, e sapete pure quale tragedia abbiamo vissuto l'Irpinia e la Campania nel 1980, a causa del terribile terremoto. Io avevo poco più di vent'anni e ricordo perfettamente il dramma di quei lunghi mesi. Perciò, capirete quanto sto per annunciarvi. Ho deciso di compiere il mio primo passo da presidente della Lega Nazionale Dilettanti a L'Aquila, mercoledì, dove, come sapete, alle 14.30 si gioca il recupero della partita con il Rieti, originariamente in programma domenica 22 gennaio, e rinviata a causa della terribile combinazione neve e terremoto che si è abbattuta, ancora una volta, su Abruzzo, Lazio, Umbria e Marche. Sarò allo stadio Gran Sasso-Italo Acconcia, saluterò le squadre, le dirigenze, assisterò alla partita, che tra l'altro è una sfida al vertice del girone G della nostra Serie D, cercherò di trasmettere a giocatori, tecnici e tifosi la mia solidarietà, il mio affetto, la mia vicinanza, che ovviamente sono rivolte a tutte le popolazioni colpite dal sisma. Con la consapevolezza che, ancora una volta, lo sport sarà il veicolo migliore per rialzarsi, ripartire, andare avanti. E con la volontà di mettere la Lega Nazionale Dilettanti al fianco della Figc, in prima fila nel sostegno morale e materiale a tutte le società di calcio di quelle zone colpite dalle ultime drammatiche vicende. Ne ho parlato con il presidente Tavecchio, la Lnd aderirà al progetto già messo in piedi dalla Federazione con un contributo superiore a 500 mila euro, al quale si aggiungeranno altri finanziamenti europei, che servirà (tenuto conto, in alcuni casi, dell'indisponibilità dei campi sportivi) ad assecondare tutte le esigenze più immediate (materiale sportivo, pulmini per far andare a giocare in altri impianti, ecc...) per consentire alle popolazioni colpite da questa tragedia il ritorno all'attività sportiva e, lo speriamo tutti, ad un po' di normalità".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni