L'INTERVISTA

Anzio-Trastevere, ci siamo: parola a D'Agostino e Gardini

I due tecnici delle formazioni laziali si preparano alla sfida in programma domani allo stadio "Bruschini" parlando alla vigilia del match che si preannuncia molto interessante

Da una parte l'Anzio di Gaetano D'Agostino che si trova inaspettatamente al 7° posto in classifica grazie all'ottimo lavoro svolto dal tecnico alla sua prima esperienza da allenatore e al suo gruppo di "giovani terribili" che sta migliorando di settimana in settimana, dall'altra il Trastevere di Aldo Gardini che, a sua volta in modo inaspettato, guida con ampio merito il girone H di Serie D grazie ai 47 punti conquistati nelle prime 21 giornate di campionato.




Abbiamo sentito alla vigilia del match i due allenatori che tanto bene stanno facendo guidando i rispettivi gruppi in questa stagione 2016/2017 nel girone H di Serie D che, da sempre, nasconde sempre molte insidie. Padrone di casa al Bruschini di Anzio domani (fischio d'inizio alle 14,30 per Anzio-Trastevere) mister Gaetano D'Agostino che commenta così i 5 risultati utili consecutivi (3 vittorie e 2 pareggi) con un solo ko nelle ultime 8 gare: "La squadra sta passando un grande momento, la sfida di domani è molto importante e ci dà molti stimoli. Anzio e Trastevere sono due squadre laziali che stanno affrontando il girone H da protagoniste e sono contento di affrontare una squadra laziale che si trova con merito in vetta alla classifica. Siamo consapevoli della loro forza ma siamo convinti di poter dire la nostra. Penso che Trastevere, Nocerina e Bisceglie si giocheranno il campionato fino alla fine. Un pronostico per domani? Non amo fare pronostici quindi mi auguro soltanto che sia una bella partita tra due realtà laziali che ben si stanno comportando in questa stagione".




Di parere simile l'allenatore del Trastevere Aldo Gardini che, continuando a volare basso come sta facendo da inizio stagione dopo aver plasmato e compattato il gruppo Trastevere, commenta così l'inizio di questa avventura partita in estate dopo aver fatto l'allenatore in seconda di Sergio Pirozzi nella passata stagione sempre al Trastevere: "Dopo il grave problema di Amatrice con il Sindaco Pirozzi che ha dovuto lasciare la guida della squadra, il Presidente e il DS mi hanno affidato la squadra e sono stato contento di accettare perché conoscevo già tutti i ragazzi. In estate siamo stati durante il ritiro estivo presso l’Hotel Roma, la sera andavamo in giro per il paese, ho dei ricordi bellissimi. Tutto ciò che è successo mi dispiace davvero tantissimo e siamo rimasti davvero senza parole perchè abbiamo conosciuto tantissime brave persone lì. Il mio rapporto con Pirozzi? Ci sentiamo ogni tanto con il mister, parliamo di tutto insieme: sia del Trastevere che della situazione ad Amatrice ma a livello di squadra non abbiamo mai toccato l’argomento perché da quando ho preso in mano il Trastevere gestisco in modo autonomo la squadra". Diverse esperienze passate nel professionismo con la Nuorese nel 2007 e con il Lumezzane l'anno successivo sempre da vice di Mario Petrone, Gardini è stato poi con Giada Maccarese, Civitavecchia, Viterbese e Trastevere seguendo prima Calce e poi Pirozzi ma questa rappresenta la sua prima vera occasione nel calcio dilettantistico dopo l'anno in Promozione a Maccarese: "Il nostro segreto è la forte unione che c’è tra i ragazzi, si è creato un gruppo eccezionale e stupendo. I ragazzi sono stati molto intelligenti nell’affrontare questo difficile campionato, mi hanno seguito dal primo giorno che ho preso in mano la squadra. La grande forza del Trastevere è questa, nessuno si risparmia e tutti si aiutano tra di loro. Li ringrazierò sempre per aver fatto tutto ciò come ho già fatto per aver ottenuto già la salvezza. La gara di domani ad Anzio? Il Trastevere si sta preparando come tutte le settimane, ci divertiamo, lavoriamo e ci prepariamo al meglio per affrontare questa gara. E’ una partita molto difficile e nelle ultime 8 giornate l'Anzio ne ha persa una, è una delle squadre più in forma del campionato, è una squadra in salute che non si risparmierà. Mi auguro sia una bella partita e che si giochi un buon calcio. Per i primi tre posti non so chi ci sarà perché mancano ancora 13 partite: la Nocerina resta la favorita, noi ci giocheremo tutte le partite con il massimo impegno fino alla fine. Bisceglie e Gravina non molleranno però".




This page might use cookies if your analytics vendor requires them.