Cerca

COPPA ITALIA

Albalonga, poker al Bisceglie: in finale contro il Chieri

Grandissima prestazione da parte della squadra di Roberto Chiappara che travolge il Bisceglie nella semifinale di ritorno 4-1 e vola nella finale di Coppa Italia di Serie D dove, il 20 maggio, affronterà il Chieri

19 Aprile 2017

Albalonga, poker al Bisceglie: in finale contro il Chieri

ALBALONGA - BISCEGLIE 4-1 (and. 0-0)


ALBALONGA: Faiella, Albanese, Succi, Vaccaro, Martinelli, Panini, De Santis (36' st Tamburlani), Giannone (45’ st Traditi), Gurma (38' st Cruz), Corsetti, Magliocchetti. All. Chiappara. A disp.: Galluccio, Tomassetti, Bernardi, La Terra, Trincia, Pintori.

BISCEGLIE: Di Franco, Delvino, Raucci, Diop, Miale, Daiello, Partipilo (36' st Posillipo) , Cerone, Lattanzio, Risolo (1' st Montinaro), Montaldi. All. Ragno. A disp.: Testa, Biancola, Pistola, Vaccaro, Petitti, Moccia, Cioffi.

MARCATORI: 7’ pt Succi (A), 2’st Magliocchetti (A), 10’st Daiello (B), 17’st Gurma (A), 34’ st Giannone (A, rig.).

NOTE - ESPULSI: 33'st Delvino (B) per doppia ammonizione, 37'st Lattanzio (B) per gioco violento. AMMONITI: Daiello, Raucci, Miale. ANGOLI: 2-5. RECUPERO: 1'pt, 3'st.


Una grandissima Albalonga si sbarazza con un netto 4-1 del Bisceglie e vola meritatamente in finale di Coppa Italia di Serie D. Una prova senza appello da parte della compagine di Chiappara che guadagna con scioltezza l'epilogo di questa manifestazione partita in agosto con ben 162 squadre. Se la dovrà vedere a Firenze il 20 maggio contro il Chieri che, nell'altra semifinale, ha eliminato il Darfo Boerio. Una gara dominata in lungo e in largo con il vantaggio giunto dopo appena 7 minuti grazie ad un'ottima iniziativa del terzino sinistro portodanzese Jacopo Succi che, dopo aver seguito mister Chiappara sia ad Anzio che con l'Ostiamare, regala nella sua terza esperienza comune all'Albalonga con il tecnico ex Cisco Roma il vantaggio ai padroni di casa grazie ad una bella conclusione da fuori area che viene deviata ingannando l'incerto portiere del Bisceglie Di Franco. Nel primo tempo Gurma sfiora il raddoppio ma viene impegnato anche Faiella che, a differenza del collega, si fa trovare sempre pronto diventando uno dei protagonisti del match.


Image title


Nella ripresa prima il Bisceglie sfiora il pareggio dopo appena 10 secondi di gioco e poi al 2' Magliocchetti trova con un bel tiro dai 25 metri la rete del 2-0 con Di Franco che si lascia sorprendere fuori dai pali in posizione sicuramente troppo avanzata. Il Bisceglie non ci sta e al 10' accorcia le distanze con Daiello che, in mischia, trova il gol che riapre il match. Tutto vano però perchè al 17' l'imprendibile Corsetti (il migliore in campo dei suoi autore di una prova superlativa) pennella un filtrante perfetto per l'ariete Gurma che, davanti a Di Franco, è glaciale nel batterlo con un perfetto rasoterra ad incrociare. E'  la rete che indirizza il match che, nel finale, vede crescere la tensione in campo con un calcio di rigore decretato per atterramento in area di De Santis su ennesima invenzione di Corsetti: Delvino viene espulso per doppia ammonizione e Giannone, dal dischetto, calcia con il destro ad incrociare mettendo il pallone dove Di Franco non può arrivare. E' il tripudio sulle tribune del Pio XII dove esplode la gioia dei tifosi locali con l'espulsione al 38' di Lattanzio che lascia il Bisceglie in 9 negli ultimi minuti del match. L'Albalonga batte 4-1 il Bisceglie e vola così in finale dove il 20 maggio affronterà il Chieri per chiudere al meglio una competizione che la vedrà competere in uno storico epilogo. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni