Cerca
L'INTERVISTA
06 Giugno 2017
Alfonso Morrone, nuovo DG della Racing Roma
Dopo essere diventato da poco presidente dell'ADICOSP (associazione italiana direttori e collaboratori sportivi), altra grande novità per Alfonso Morrone che, da ieri sera, è ufficialmente il nuovo direttore generale della Racing Roma: "Da ieri sera - precisa Morrone - mi sono legato alla Racing Roma. Già da tempo stavo collaborando con il presidente Pezone con cui ci siamo conosciuti durante questa collaborazione e col tempo abbiamo deciso di iniziare insieme questo percorso professionale. Ringrazio il presidente per l'opportunità offertami". La prima questione che si vuole capire è la categoria che disputerà nella prossima stagione la Racing Roma, retrocessa in Serie D: "Leggendo il comunicato ufficiale della FIGC il Racing non ha molte possibilità di ripescaggio visto che ne ha usufruito lo scorso anno. Se nn erro comunque si vuole salvaguardare il format di 60 squadre in Lega Pro. Noi siamo pronti a rispettare le richieste per il ripescaggio. Il Racing, per la proprietà e per gli impianti che possiede, deve stare stabilmente nel calcio professionistico. Senza tralasciare un piccolo dettaglio quale quello delle scadenze economiche tutte rigorosamente rispettate. Non è giusto che società del genere debbano scendere nei dilettanti mentre altre con diverse penalità continuino a rimanere in Lega Pro. Cito due esempi quali il Messina ed il Como in difetto riguardo alla presentazione della Fideiussione. Garanzia indispensabile per partecipare a campionato professionistiche. Se non sarà Lega Pro naturalmente cercheremo di riapprodare nei professionisti sul campo".
"Il mio nuovo incarico - precisa Morrone - non inficerà sulla mia presidenza in seno all'Adicosp. Continuerò a rappresentare i numerosissimi colleghi che hanno risposto in noi la loro fiducia. La lotta contro gli abusivi è appena cominciata, c'è ancora molto da fare. In questi giorni, tra l'altro, saremo riconosciuti dalla FIGC e la nostra battaglia la porteremo nelle stanze della federazione che è stata fin qui molto sensibile al problema. Grazie a noi è ora on line l'elenco speciale dei direttori affinchè chiunque possa consultare e vedere chi è abilitato magari scegliendo dall'elenco il direttore da assumere. A maggio abbiamo inviato una nota per mettere l'obbligo del collaboratore per le società di D e di Eccellenza, aprendo anche ai Direttori professionisti diplomati a Coverciano. Deve essere premiata la competenza e la professionalità di chi ha studiato sui banchi della federazione. Specialmente nei professionisti basta con gli abusivi. È bene che si sappia che l'Adicosp ha già iniziato a segnalare nelle sedi competenti chi nn è in regola. Comunque siamo solo all'inizio".
Qualora fosse confermata la Serie D, la Racing Roma ha voglia di tornare immediatamente nel professionismo: "Come detto prima se nn sarà Lega Pro allestiremo una squadra di serie D che possa lottare per il vertice. Si sa che alla fine vince solo una ma noi ci proveremo. Nel Racing sarò il Direttore Generale e sono molto felice di avere come compagno di viaggio in qualità di DS Pasquale Foggia. Sarà entusiasmante lavorare in sinergia con lui. Sono appena arrivato quindi nei prossimi giorni si inizierà a lavorare concretamente o meglio a dare continuità al buon lavoro fatto a gennaio in sede di calciomercato. Purtroppo sì è perso un intero girone di andata altrimenti credo che il Racing si sarebbe salvato".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni