Cerca

La lettera

Trastevere, parla il dg Betturri: "Continueremo a crescere"

Il direttore generale del club analizza il momento dopo le dimissioni di Calce e si proietta verso il futuro: "Ringrazio il nostro ex ds, dispiace sia andato via così. Tante novità in vista della prossima stagione, ma ora concentrati per il gran finale"

26 Aprile 2018

Il direttore generale del Trastevere Flavio Betturri

Il direttore generale del Trastevere Flavio Betturri

Il direttore generale del Trastevere Flavio Betturri

"Nel 2012 la famiglia Betturri ha ridato vita alla squadra dello storico rione capitolino, con l'obiettivo di portare in alto il suo nome. In sole tre stagioni abbiamo raggiunto la massima categoria nazionale, sfiorando la vittoria del campionato a maggio dell'anno scorso. Risultati per i quali è stato fondamentale l'apporto di Andrea Calce, che ringrazio e saluto affettuosamente. A noi dispiace che il nostro ex direttore sportivo abbia rassegnato le dimissioni e sia voluto andare via così, su due piedi, anche se nei programmi futuri del Trastevere certamente era previsto un nuovo assetto e un riordino dei quadri dirigenziali. Il ruolo di ds verrà ricoperto dal sottoscritto fino al termine del campionato, in attesa di definire colui che occuperà in futuro questa carica all'interno del club. Il tecnico della prima squadra, Mauro Mazza, è invece una certezza dalla quale ripartire e non è un caso che sia lì, uomo legato a questo progetto da diversi anni, già capitano e mio compagno di squadra nell'anno della Promozione, vincitore di tre campionati con la Juniores. Così come sono felice di annunciare che Fabrizio Ciotti resterà alla guida del settore giovanile considerato lo splendido lavoro svolto e che ci ha portato ad ottenere il salto nelle categorie Elite di tutte le squadre in appena tre stagioni. Lo stesso discorso vale per il direttore tecnico della scuola calcio Mattia Morichini, eccellente nella crescita e nel trasmettere la giusta educazione sportiva ai giovani, quelli che un domani vogliamo siano gli atleti delle nostre squadre di agonistica. Noi del Trastevere vogliamo operare sempre con la massima serietà (qualità che ci è universalmente riconosciuta) e con professionalità, senza dimenticare mai tuttavia, che il nostro mondo è il dilettantismo, dove prima di ogni cosa vanno posti passione, entusiasmo e, aggiungo, correttezza. Lungo questo solco camminiamo e operiamo insegnando ai nostri giovani. Un programma indirizzato in particolare alla crescita della scuola calcio e del settore giovanile, avendo estrema cura della prima squadra, perché ogni anno vogliamo ben figurare. In questa ottica la società continua a investire sul proprio complesso sportivo affinché venga resa più efficiente, moderna e sicura la struttura. Per la ripresa dei campionati il Trastevere Stadium sarà dotato di una nuova illuminazione al led di ultima generazione, che garantirà oltre che una perfetta visibilità notturna, anche risparmi energetici ecologicamente compatibili con le norme recenti. Sono previsti anche investimenti per la ristrutturazione di tre spogliatoi e la creazione di una nuova superficie di allenamento. Ho ritenuto necessario dare spiegazioni dettagliate ai nostri tesserati e ai nostri sostenitori, ora concentriamoci su questo importante finale di stagione e sui play off della prima squadra. Forza Trastevere!"

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni