Cerca

Il progetto

"Giovani D Valore": la classifica dopo sei giornate

Pubblicate le graduatorie: nel raggruppamento G in testa Ladispoli, poi Latte Dolce e Ostiamare

26 Ottobre 2018

La classifica dopo sei giornate

La classifica dopo sei giornate

La classifica dopo sei giornate

ll Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti rilancia il suo impegno in favore dei giovani. Oltre all'obbligo ormai consolidato da 15 anni di schierare quattro juniores, la Serie D, con il progetto giovani D valore giunto alla sua settima stagione, premia le società che dall'inizio di ogni gara schierano in campo i calciatori classe '98, '99, '00, '01 e '02 oltre la quota obbligatoria. Più ragazzi juniores sono in campo e più punti acquisiscono le società. La Serie D si conferma il miglior vivaio del calcio professionistico con il duplice scopo, più volte ribadito dal Coordinatore del Consiglio del Dipartimento Interregionale Luigi Barbiero sostenuto dal numero uno della LND Cosimo Sibilia, di crescere calciatori per i campionati superiori e venire incontro alle esigenze di bilancio delle società abbassando i costi di gestione.


Queste le prime tre posizioni della classifica girone per girone dopo 6^ giornate:

Girone A: Sestri Levante 239 punti; Pro Dronero 212; Inveruno 180

Girone B: Sondrio 374; Darfo Boario 369; Olginatese 345 

Girone C: Belluno 447; Montebelluna 308; Este 212

Girone D: Oltrepovoghera 245; Classe 192; Pavia 177

Girone E: Scandicci 434; Aquila Montevarchi 372; Cannara 271

Girone F: Forlì 496; Savignanese 252; S. Nicolò Notaresco 250

Girone G: Ladispoli 387; Latte Dolce 380; Ostiamare 316 

Girone H: Sarnese 281; Bitonto 201; Sorrento 187

Girone I: Turris 192; Marsala 187; Città di Messina 173


Per conoscere le classifiche complete consulta il Comunicato Ufficiale n. 40450.000 euro è la somma complessiva messa a disposizione per quelle squadre che schierano in campo un numero di calciatori Juniores oltre la soglia già prevista dal regolamento. 50.000 euro sono destinati ad ogni girone, 25.000 li percepirà la prima squadra classificata, 15.000 la seconda e 10.000 la terza. Il progetto riguarda i ragazzi classe '98, '99, '00, '01 e '02 italiani, comunitari ed extracomunitari, purchè tesserati a titolo definitivo o temporaneo con le società della Lega Nazionale Dilettanti. La classifica è composta con questi criteri:I premi saranno corrisposti alle 3 squadre vincitrici di ciascun girone solo dopo che le stesse di saranno iscritte al campionato di Serie D 2019/2020 o a quello di Lega Pro in caso di promozione alla categoria superiore; in caso di parità in graduatoria tra 2 o più squadre, il premio andrà a quella meglio classificata nella Coppa Disciplina al termine della stagione 2018/2019.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni