GIRONE G

D'Andrea-Nanni-Tortolano trascinano lo Sff, Aprilia ko

Sconfitta esterna per la squadra di Feola che si arrende al tridente delle meraviglie di Scudieri: non serve a nulla la seconda rete consecutiva firmata da Daniele Corvia, decisivi gli errori del 2001 Murasso

SFF ATLETICO Macci 6.5, Di Emma 6.5, Pompei 6.5 (38’st Cotani sv), Campanella 6.5, Sevieri 6.5, Esposito 6.5 (44’st Giustini sv), Nanni 7, Ortenzi 6.5 (26’st Papaserio 6), D’Andrea 6.5 (40’st Tornatore sv), Tortolano 6 (24’st Santarelli 6), Rizzi 6.5. PANCHINA Galantini, Clementucci, Ramacci, Neri. ALLENATORE Scudieri.

APRILIA RACING CLUB Saglietti 6, Patti 5, Corvia 6.5, Olivera 6.5 (39’st Lillo sv), Telloni 5.5, La Penna 6, Luciani 6, Titone 5.5, Montella 6, Russo 5.5 (20’st Bosi 5.5), Murasso 4 (12’st Battisti 6). PANCHINA Manasse, Vasco, Rosania, Mastromattei, Rocchino, Carpentieri. ALLENATORE Feola.

MARCATORI 6’pt D’Andrea (S), 13’pt Nanni (S), 24’pt Corvia (A), 1’st Tortolano (S, rig)

ARBITRO Morabito di Taurianova

ASSISTENTI Piccichè di Trapani, Mongiovì di Agrigento

NOTE Ammoniti Murasso, Esposito, Montella. Rec. 0’pt, 4'st


Il "calcio dei grandi" purtroppo o per fortuna è molto diverso dalle giovanili e l'avrà capito con assoluta certezza quest'oggi all'Aristide Paglialunga di Fregene il terzino sinistro classe 2001 dell'Aprilia Racing Club Murasso che, con la maglia numero 30, ha sbagliato tutto quello che si poteva sbagliare. Lanciato nella mischia da mister Feola per l'assenza dell'ultimo momento di Bencivenga, Nicolò Murasso, che solitamente si destreggia bene con l'Under 19 Nazionale di mister Greco, è incappato in una giornata davvero nera che, di fatto, ha condizionato l'intero andamento del match. Neanche il tempo di iniziare che lo Sff Atletico sfiora il vantaggio al 3’: ottima progressione di Pompei, D’Andrea tocca corto per Tortolano che allarga per Nanni; il numero 10 si accentra e lascia partire dai 25 metri un sinistro che chiama Saglietti al primo grande intervento del match. Al 6’ il meritato vantaggio dei padroni di casa: grande iniziativa sulla destra di Rizzi che, dopo aver superato con facilità Murasso, serve alla perfezione a centro area Filippo D’Andrea che, con un perfetto tap-in, realizza l’1-0. Nona rete stagionale per il giovane attaccante classe 1998 dello Sff Atletico. Al 13’ il raddoppio della squadra di Scudieri: Ortenzi, sempre dalla parte di Murasso, serve in profondità Nanni che entra in area, si coordina con il destro e batte con freddezza Saglietti per il 2-0. La prima reazione dell’Aprilia arriva al 22’ con Titone che, servito in velocità, calcia verso Macci che devia in corner. Al 24’ l’Aprilia riapre il match: Titone da destra si accentra e si avventa sul pallone Corvia che, con un perfetto sinistro, realizza un gran gol sotto la traversa su cui Macci non può nulla. Al 26’ Olivera ci prova con la maledetta da 30 metri, pallone di un soffio a lato. Al 32’ Montella serve Olivera al limite, destro a lato del centrocampista ospite. Al 35’ ci prova ancora Titone con un destro ad incrociare che termina di poco a lato. Sul finale del primo tempo l’Aprilia recrimina per un calcio di rigore non concesso su un presunto tocco di mano in area su conclusione di Olivera. La prima frazione di gioco si chiude con lo Sff in vantaggio 2-1 sull’Aprilia Racing Club. Al 1’ della ripresa lo Sff Atletico firma la terza rete su calcio di rigore: l’arbitro vede un fallo di Murasso in area su Nanni con Tortolano che trasforma con freddezza il penalty. All’11’ Nanni ubriaca ancora una volta Murasso, Rizzi sfiora il 4-1 da ottima posizione. Non ci sono più grandi occasioni nè da una parte nè dall'altra con i due tecnici che cercano di operare diverse sostituzioni: Scudieri per difendersi, Feola per tentare il tutto per tutto. Il risultato però non cambia: lo Sff batte l'Aprilia 3-2 ed aggancia al sesto posto in classifica a quota 21 punti proprio la formazione del patron Pezone.



This page might use cookies if your analytics vendor requires them.