Cerca
COPPA ITALIA
30 Gennaio 2019
Fulvio D'Adderio, tecnico dell'Albalonga (Ph. Calcio Pometino)
ALBALONGA - MESSINA 2-2 (4-6 d.c.r.)
ALBALONGA Jorio (90' Del Moro), Novello (94' Follo), Pace, Succi, Barone, Paolacci, Magliocchetti (70' Gaetani), Fatati (46' Corsetti), Pippi, Pellecchia, Proietti (59' Di Cairano). PANCHINA Pucino, Sordi, Capogna, Casanova. ALLENATORE D'Adderio.
MESSINA Lourencon, Biondi, Barbera, Traditi, Ba, Ferrante, Arcidiacono (93' Carini), Bossa, Selvaggio (76' Janse), Cocimano, Catalano. PANCHINA Meo, Sambinha, Tedesco, Mancuso, Dascoli, Amadio, Aldrovandi. ALLENATORE Biagioni.
ARBITRO Scatena di Avezzano
ASSISTENTI Pizzi di Termoli, Cordella di Pesaro
MARCATORI 20' rig. Barone, 27' Arcidiacono, 61' Cocimano, 80' Succi
NOTE - Sequenza rigori: Catalano (M) gol, Pippi (A) gol, Carini (M) gol, Corsetti (A) traversa, Bossa (M) gol, Pellecchia (A) gol, Traditi (M) gol, Barone (A) traversa.
Dopo la sconfitta interna contro l'Avellino, avevamo commentato le parole discutibili del tecnico dell'Albalonga Fulvio D'Adderio (clicca qui per rileggere le parole di D'Adderio dopo Albalonga-Avellino) parlandovi anche del calendario che, nel corso delle gare successive, avrebbe messo a dura prova la formazione del patron Bruno Camerini. Dati alla mano, prima di analizzare la sfida di Coppa Italia, raccontiamo come ci sia stato un netto calo da parte dell'Albalonga che, nel 2019, ha conquistato 2 punti in 4 partite pareggiando contro Sff Atletico e Flaminia e perdendo contro Avellino e Lanusei (nel pesante poker interno subito al Pio XII). Con la Coppa Italia di Serie D siamo a 3 sconfitte nelle prime 5 gare ufficiali del nuovo anno per D'Adderio che, rispetto allo stesso calendario avuto nel girone d'andata, ha accumulato 3 punti in meno rispetto alla gestione di Fabrizio Ferazzoli. Nella gara odierna disputata al Pio XII di Albano Laziale l'Albalonga ha avuto la peggio ai calci di rigore contro il Messina che, nel girone I di Serie D, si trova al terzultimo posto in classifica con 21 punti conquistati in 21 giornate frutto di 5 vittorie, 6 pareggi e ben 10 sconfitte reduce, tra l'altro, dal ko interno 5-3 di domenica contro la Cittanovese. Una gara che, classifica alla mano, metteva sicuramente l'Albalonga come squadra favorita nell'incontro da dentro/fuori dei quarti di finale. La realtà invece ha visto il vantaggio su rigore dell'Albalonga grazie al penalty trasformato da Barone, il pareggio arrivato pochi minuti dopo con Arcidiacono e, nella ripresa, il vantaggio ospite con Cocimano poi ripreso dalla rete di Succi nel finale di secondo tempo. Ai rigori poi tanta sfortuna per l'Albalonga che, con due traverse colpite da Corsetti e Barone, termina qui la sua avventura in Coppa Italia con il Messina di Biagioni che vola in semifinale. Ed ora si torna a parlare di campionato con un ottavo posto in classifica (a pari punti con Sff Atletico e Cassino) e la prossima sfida interna contro il Sassari Latte Dolce per provare a cancellare un gennaio complicato.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni