Cerca
IL CASO
04 Febbraio 2019
Luis Alfageme con il Presidente dell'Avellino
Abbiamo atteso la sentenza ufficiale, perchè solitamente in casi così delicati la prudenza è l'arma migliore. Ne abbiamo lette davvero di tutti i colori in queste settimane con attacchi durissimi e scriteriati ancor prima di avere la certezza assoluta. Oggi, 4 febbraio 2019, è arrivata l'ufficialità che, contrariamente a quanto dichiarato da molti, è opposta alle aspettative: "Il Tribunale Federale Nazionale - Sezione Tesseramenti accoglie il reclamo presentato dalla Società Calcio Avellino SSD arl, e per l'effetto, dichiara valido il tesseramento del calciatore Alfageme Luis Maria in favore della stessa a far data dal 22.1.2019". Intercettato telefonicamente il ds del Calcio Avellino SSD Carlo Musa ha voluto esprimere a livello personale tutta la sua soddisfazione: "Siamo in attesa del comunicato ufficiale da parte del club che uscirà a breve ma, visto il comunicato, ci tengo a ringraziare il Presidente con i legali della Società che hanno fatto chiarezza sulla questione e ci hanno consegnato un calciatore importante per il finale di campionato. Sono felice perchè aggiungiamo un grande valore alla nostra squadra: Luis in questi giorni ha dimostrato grande attaccamento a questi colori continuandosi ad allenare con estrema professionalità. Sono contento perchè in queste settimane sono uscite tante chiacchiere ma noi abbiamo risposto lavorando in silenzio". Una notizia che mette chiaramente a tacere tutti coloro che hanno a più riprese parlato di "leggerezze clamorose", di "allontanamenti immediati con licenziamenti per giusta causa" e di "mancata conoscenza del regolamento". Sono arrivati attacchi durissimi al ds, al segretario Iuppa e al club irpino che, senza attendere la sicurezza, è stato crocifisso senza pietà. Alfageme sarà dunque a disposizione di Bucaro per la decisiva trasferta in casa della capolista Lanusei ma, a prescindere da questo, qualcuno ora dovrebbe fare un passo indietro rispetto a quanto scritto e detto in queste settimane perchè le condanne solitamente arrivano a fatti accertati e non presunti altrimenti si rischiano delle figuracce.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni