Cerca

GIRONE G

Ladispoli, 20 rigori contro: il dossier di Ardita

Enormi polemiche in seguito al match Ladispoli-Ostiamare: pronto un dossier da portare sulle conseguenze subite dalle direzioni arbitrali

27 Febbraio 2019

Il Ladispoli si lamenta contro le direzioni arbitrali

Il Ladispoli si lamenta contro le direzioni arbitrali

Il consigliere coIl Ladispoli si lamenta contro le direzioni arbitralimunale Giovanni Ardita, in qualità di delegato ai rapporti con le società calcistiche locali, è intervenuto dopo la sfida tra Ladispoli ed Ostia Mare, caratterizzata da 5 espulsioni ai danni di giocatori, allenatore e dirigenti locali e da una direzione arbitrale che ha suscitato enormi polemiche: "Le ripetute vessazioni commesse dagli arbitri ai danni dell’Unione Sportiva Ladispoli saranno oggetto di un’interrogazione parlamentare che chiederemo all’onorevole Giorgia Meloni di presentare al ministro dello sport. L’amministrazione comunale non assisterà passivamente al perpetrarsi di ingiustizie nei confronti della squadra che rappresenta la nostra città nel prestigioso campionato di Serie D. I fatti accaduti domenica scorsa sono l’ultimo tassello di un puzzle che qualcuno ha iniziato a comporre sin dalle prime giornate di campionato. Sono i numeri che confermano questa sensazione, il Ladispoli si è visto fischiare contro 20 calci di rigore in 29 partite, personalmente ho assistito a gare in cui gli arbitraggi sono apparsi incomprensibili. Aggiungiamoci le ripetute espulsioni ai danni dei giocatori rossoblu ed ecco delinearsi uno scenario inquietante. Potremmo citare le partite di Cassino, Lanusei, Albalonga, Castiadas, fino a domenica scorsa con l’Ostia Mare e molte altre, l’elenco sarebbe lunghissimo. La nostra iniziativa riguarda la difesa non soltanto della squadra calcistica, ma soprattutto dell’immagine della città che trova nello sport la sua espressione popolare più coinvolgente. Dopo quasi tre lustri l’Unione Sportiva, grazie ai sacrifici della società del presidente Paris, è riuscita a tornare a calcare il palcoscenico della Serie D, non permetteremo a nessuno di danneggiare il Ladispoli, l’amministrazione sarà sempre vicina ai tifosi ed alla dirigenza in tutte le sedi opportune dove manifestare la nostra protesta. Oltretutto – prosegue Ardita – si stanno colpendo anche le iniziative adottate dall’amministrazione del sindaco Grando per lo stadio Angelo Sale dove è stata realizzata la tribuna per i tifosi ospiti e si sono messi in moto i meccanismi per arrivare al finanziamento della copertura da parte del Credito sportivo. Stiamo contattando il gruppo parlamentare di Fratelli d’Italia per preparare un’interrogazione al ministro dello sport, segnalando cosa accade nel Girone G della Serie D, nella speranza che la Lega Dilettanti si decida ad intervenire, inviando arbitri all’altezza della situazione. Nel contempo, invitiamo tutti i cittadini di Ladispoli a stringersi attorno alla squadra, a seguire in massa le partite dei rossoblu, ricordiamo sempre che la Serie D è un patrimonio non solo sportivo di tutta la collettività. Domenica prossima il Ladispoli, decimato dall’arbitraggio con l’Ostia Mare, sarà impegnato sul campo del Trastevere, gara proibitiva, ma speriamo che i rossoblu possano finirla in 11 giocatori e che non ci siano altri calci di rigore da teatro dell’assurdo". Nel dossier che il consigliere Ardita invierà all’onorevole Meloni saranno inserite tutte le gare in cui gli arbitraggi hanno inciso in modo determinante sul punteggio finale.    



Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni