Cerca
LO SPECIALE
29 Maggio 2019
La selezione della Serie D 2018/2019
Nel girone G la stagione 2018/2019 va in archivio con la promozione in C dell’Avellino di Giovanni Bucaro che, con un girone di ritorno da record, batte il Lanusei allo spareggio: miglior marcatore della formazione campana Alessandro De Vena che firma 20 reti e merita di diritto un posto nella nostra Top. Stagione assolutamente straordinaria per il Lanusei che totalizza 83 punti diventando la rivelazione assoluta del campionato: scelto Viscovo come portiere Under, ottima stagione anche quella di Cosimo La Gorga, estremo difensore della squadra sarda. Positive anche le stagioni del Trastevere di Perrotti che si afferma come prima laziale del raggruppamento nella regular season pur uscendo poi nella semifinale play off, col Sassari Latte Dolce di Udassi che disputa una stagione sicuramente al di sopra delle aspettative di inizio anno e del Cassino di Urbano che, in una stagione tra alti e bassi, si qualifica per i play off riuscendo comunque a conquistare le posizioni alte della classifica a discapito di diverse realtà del raggruppamento partite con ambizioni differenti. Le delusioni del campionato sono sicuramente il Monterosi, il Latina, l’Aprilia Racing Club, l’Albalonga e lo Sff Atletico che vivono un’annata molto negativa sotto il profilo dei risultati sportivi mentre la Vis Artena di mister Punzi disputa una stagione sicuramente molto positiva da neopromossa in Serie D. Retrocessioni amare per l’Anzio e per la Lupa Roma di Amelia con Castiadas e Città di Anagni che scendono in Eccellenza con le rispettive sconfitte ai play out. Si salvano direttamente Budoni e Flaminia con quest’ultima arrivata a quota 43 nonostante gli investimenti e la rosa imponessero una stagione più tranquilla. L’Ostiamare e la Torres restano in D sul filo di lana grazie al successo ottenuto ai play out.
Arriva a gennaio in prestito dal Crotone ed è a più riprese protagonista nel corso della stagione: 21 gare, 9 gol subiti. Decisivo anche nello spareggio per la C.
Originario della Costa D’Avorio in prestito dal Parma, disputa un grande anno in Sardegna collezionando 39 presenze con il Lanusei.
Difensore centrale forte ed affidabile, batte i rigori e realizza 7 reti. La seconda miglior difesa del Latte Dolce ha in lui l’uomo in più.
Capitano amaranto dotato anche di grande tecnica: firma 6 reti ed è protagonista assoluto del terzo posto finale del Trastevere, una certezza.
Fa parte degli Under ma disputa una grande stagione in Campania con 37 presenze all’attivo: grande gara (con assist) anche nel match finale a Rieti.
Quantità e qualità al servizio del miglior reparto complessivo della formazione di Perrotti: 6 gol, 40 gare totali in stagione con un rendimento costante.
Capitano della squadra rivelazione del campionato, chiude la stagione con 10 reti da regista. Sinistro da categoria superiore, anno da incorniciare.
Premio meritato per aver raggiunto la doppia cifra al termine di una stagione positiva per la Vis Artena: 11 reti, 55 punti ed un ottimo 8° posto.
Uomo simbolo del successo dell’Avellino, risolve tantissime partite e arriva a quota 20 sbloccando anche lo spareggio per la C: stagione da incorniciare per il bomber campano.
E’ stato l’anno della sua consacrazione in D con 16 reti ed una qualità di gioco meritevole di attenzione: progressioni, assist ed un riferimento unico per i suoi.
Sono 24 in stagione con il titolo di capocannoniere che ne certificano il ruolo di bomber: dopo il campionato vinto col Rieti a quota 20, annata prolifica.
L'Avellino vince lo spareggio per la Serie C ma mister Gardini si merita questa celebrazione: 83 punti in campionato e play off vinti sono un risultato unico, straordinario.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni