Cerca

l'intervista

A tutto Scudieri: "Sff grande storia. Ostia la mia nuova casa"

Il nuovo tecnico saluta la vecchia società e si proietta nella nuova avventura lidense

06 Luglio 2019

Scudieri

Scudieri

Scudieri

Ha trascinato lo Sff Atletico in questi anni e, anche nell’ultima stagione di Serie D, la sua squadra ha disputato alcune gare casalinghe da applausi a scena aperta. Ricordiamo bene il 4-1 rifilato all’Avellino di Graziani come espressione massima di un gioco offensivo che, quando girava, non permetteva agli avversari di avere vita facile. Raffaele Scudieri riparte da Ostia ed è il nuovo allenatore dell’Ostiamare ma prima di parlare della sua nuova avventura ci tiene a chiudere in modo definitivo un capitolo della sua vita sportiva che ha significato tanto in questi anni: “Indubbiamente insieme a Massimo Chierchia al City prima e con Davide Ciaccia all’Atletico poi, abbiamo scalato dalla Prima Categoria alla serie D con il terzo posto della stagione 2017/2018 che ha significato molto per noi. Oggi quella squadra non c’è più perché è stato trasferito tutto a Fiuggi ma restano bellissimi ricordi: alcune gare non le dimenticherò mai, ho lavorato con persone che sono rimasti amici nel tempo come Chierchia e Ciaccia ma il fatto che i rapporti umani siano migliori oggi di ieri e’ un vanto perché vuol dire che abbiamo costruito qualcosa di solido”. Dallo Sff Atletico ai calciatori lanciati nel professionismo: “E’ stato un lavoro splendido: avere tre giocatori che sono andati nei professionisti come Ludovico Rocchi, Leonardo Nanni e Filippo D’Andrea è un grande obiettivo raggiunto. Questo lo voglio condividere insieme allo staff, a Davide Ciaccia e a Claudio Carelli con cui abbiamo scelto certi giocatori che poi ci hanno ripagato sul campo”. La nuova storia si chiama Ostiamare dove, in questa stagione, si vuole cercare di ricreare quell’entusiasmo venuto un po’ meno negli ultimi tempi: “Ostia è una società storica che merita rispetto ed attenzione, vogliamo ottenere i risultati che la piazza chiede. Sono arrivato con grande entusiasmo sapendo che c’era una base di giocatori giovani importanti. Si doveva creare un ciclo nuovo ma partendo da una base solida che ha creato Alfonso Greco in questi anni visto che ha fatto un ottimo lavoro e mi ha lasciato un’importante eredità. Ho trovato una società seria, organizzata ed è il posto ideale per poter fare bene. Ringrazio Lardone e Quadraccia che stanno costruendo una squadra valida, sfruttando il patrimonio locale. Giannini, Lazzari, Cabella e tanti altri che possono far bene seguendo le direttive della società”. Dai giovani ad un reparto offensivo che negli ultimi giorni ha visto l’ingresso di una punta esperta come l’ex Aprilia Claudio De Sousa: “De Sousa? Sono felice di avere l’opportunità di poter allenare Claudio come lo sono con Tortolano, Mastropietro, capitan D’Astolfo o Giovanni Esposito. Con Adriano sto conoscendo il mondo Ostiamare e le peculiarità di questa società. Sia De Sousa che Mastropietro possono fare davvero molto bene, Tortolano sarà la nostra luce che si accenderà per farci fare il salto di qualità. Mi dispiace che non ci sia una persona come Barrago che poteva essere molto utile alla causa, Adriano D’Astolfo sarà importante in campo e fuori soprattutto per i più giovani”. Dal mercato all’arma in più della nuova Ostiamare di Raffaele Scudieri: “Nuovi arrivi? Non lo so, per me i miei calciatori sono i più forti di tutti, sono contentissimo dei giocatori che fin qui ha scelto la società. So che stanno facendo il massimo, a me questo piace molto. Abbiamo qualità e quantità importanti, rispecchia quello in cui credo e che mi piace. Quale sarà il giocatore decisivo? I tifosi, ogni volta che li ho affrontati da avversario erano davvero calorosi. Spero che insieme ai nuovi arrivati e alla vecchia guardia si possano dare soddisfazioni per poter portare Ostia dove merita. Vogliamo far bene e con il loro sostegno possiamo fare cose importanti. Sarà sicuramente un campionato molto difficile e molto diverso da quello degli ultimi anni, vedo 2,3 compagini che stanno spendendo molto come il Monterosi, il Flaminia e il Latina. Mi aspetto l’Atletico Fiuggi in pole position e so che non amano partecipare solamente. In campo non sarà mai una questione di budget per nessuno, servirà altro ma voglio che l’Ostiamare se la giochi con tutti, sarà così e lo vedrete. Spero che i tifosi ci seguiranno fin dall’inizio, noi ci faremo trovare pronti”. Sta nascendo la nuova Ostiamare 2019/2020, Scudieri è pronto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni