l'evento
Atletico Terme Fiuggi, su il sipario sulla nuova stagione
Svelato l'ambizioso progetto nella sala comunale. Si respira tantissimo entusiasmo, ora non resta che far parlare il campo...
Si alza il sipario sulla stagione dell'Atletico Terme Fiuggi. Nel Comune della cittadina termale è stato svelato l'ambizioso progetto della neonata realtà calcistica che si confronterà con il prossimo campionato di Serie D. Un progetto coinvolgente e ben strutturato, con l'obiettivo primario di generare entusiasmo attorno a un paese che vuole tornare a respirare sport a certi livelli. Tante le novità, partendo comunque da una base già solida (dell'ex Sff Atletico ndr), presentate dal direttivo del club in simbiosi con l'amministrazione comunale e con gli imprenditori locali, in una sala gremita e ricca di aspettative.
A prendere parola per primo è stato il Sindaco Alioska Baccarini. “Un evento improvviso – dichiara il primo cittadino riferendosi alla nascita della nuova realtà – Ed è stato grazie all'amicizia con mister Incocciati e con i fratelli Ciaccia che abbiamo potuto intraprendere questo percorso. Una grande opportunità per tutto il paese e che non ci siamo fatti sfuggire. Vogliamo riportare il calcio a livelli prestigiosi”. Concetto rimarcato poi anche dall'Assessore Fiorini: “Portare la Serie D a Fiuggi rappresenta per noi un avvenimento importantissimo; il calcio doveva tornare in alto dopo i fasti degli anni settanta. Si sta generando tanto entusiasmo, vogliamo sviluppare lo sport in tutte le sue sfaccettature e rivalutarlo”. E traspira passione anche nelle parole che seguono, quelle del presidente Davide Ciaccia. “C'è grande entusiasmo anche da parte nostra – sostiene il numero uno del club – Sono convinto che ci siano tutti i presupposti per dar vita ad un progetto importante scegliendo di ripartire da mister Giuseppe Incocciati. Sono rimasto colpito dalla passione che si respira qui attorno. Sia nei ragazzi della tifoseria, che saranno la nostra colonna portante, sia da parte di tutta l'amministrazione comunale. Queste prime settimane di lavoro sono state un mix di sorpresa e soddisfazione. Tifate per noi e per il mister!”. Una delle linee guida emerse nella conferenza di presentazione è senza dubbio la valorizzazione del territorio e delle risorse umane del posto, come afferma il tecnico Incocciati svelando anche il suo staff. “Ho voluto al mio fianco persone qualificate e del posto, oltre ovviamente ai miei strettissimi collaboratori. Fausto Russo sarà il nostro preparatore atletico, Michele Mangiapelo si occuperà dei portieri alla sua prima esperienza in questo ruolo dopo tanti anni in campo. Alessandro Aiutori il massaggiatore, Davide Fiorini e Mariacristina Giorgini i fisioterapisti. Per noi è un orgoglio poter godere di uno staff di questo livello, affinché il progetto parta proprio dalla nostra città”. Quasi un appello, invece, quello dell'ex Senatrice Maria Spilabotte. “Confido nel sostegno di tutta la città. Abbiamo intenzione di colmare il gap con il recente passato e rifiorire. Ci sono tutte le carte in regola per poter diventare città dello sport. Stiamo recuperando, possiamo raggiungere traguardi importanti. Faccio un grande in bocca al lupo e mi metto a completa disposizione”. E poi ancora patron Mario Ciaccia, il responsabile marketing Angelo Arquilla e Roberto Valentini, il presidente albergatori e il vice presidente dell'azienda main sponsor Guido D'Amico con parole di incoraggiamento e di massima fiducia per un progetto che coinvolgerà l'intera cittadina. In chiusura la presentazione dell'impianto sportivo con un restyling che lascia sognare. Insomma, la nuova stagione dell'Atletico Terme Fiuggi è ufficialmente iniziata sotto ottimi auspici. Adesso non resta che far parlare il campo...