Cerca
l'intervista
12 Ottobre 2019
Marco Ilari, bomber gialloverde
Ai margini dell’allenamento del venerdì, dedicato come sempre alla rifinitura, Marco Ilari è intervenuto in sala stampa per parlare del prossimo impegno ufficiale della Pro Calcio Tor Sapienza contro il Team Nuova Florida. La gara contro i biancorossi, valida per la settima giornata di campionato, giunge in un momento positivo per i gialloverdi, reduci dal pareggio di Latina: "Domenica il passato non conterà e dovremo dimostrare ancora una volta i progressi fatti nelle ultime settimane – incalza l’attaccante.Conosciamo molto bene il Nuova Florida per averlo incontrato in Coppa Italia, sappiamo come affrontarla. Sicuramente sarà diverso rispetto al precedente incontro, anche per via della temperatura, ma è chiaro che sarà una battaglia e dovremo affrontarla con grande spirito" Il pareggio al Francioni ha dato fiducia alla Pro Calcio Tor Sapienza: "Noi dobbiamo utilizzare la prestazione di Latina come stimolo per fare ancora meglio, con la stessa intensità e voglia di fare risultato. Il Nuova Florida è una buona squadra e verranno qui per vincere, dobbiamo fare la nostra prestazione ed insieme a quella verrà anche il risultato. Siamo in un periodo buono, c’è fiducia e il gruppo si sta amalgamando – sottolinea l’ex Pisa – quello che noi dobbiamo ricercare è uno standard di prestazione: l’obiettivo deve essere quello di esprimerci sempre su degli standard alti, dobbiamo cercare la continuità" Il momento personale di Ilari è eccezionale, sei reti in sei partite che gli valgono il fregio di capocannoniere del Girone G di Serie D. Ilari è soddisfatto ma guarda avanti: "Penso che questo sia il miglior inizio di stagione da quando gioco a calcio, davvero fantastico e spero che possa continuare perché attraverso le mie prestazioni passano i risultati della squadra e arrivano punti importanti. L’obiettivo del gruppo è più importante di quello del singolo. Cerco e spero di essere un punto di riferimento, spero che i ragazzi più giovani facciano tesoro di quei pochi consigli che posso dargli: in fin dei conti ho trent’anni e non sono così vecchio (sorride ndr)"
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni