FOCUS
Rieti ai piedi di Francesco Marcheggiani: il bomber ora è re
La storia dell’attaccante classe 1991 che, dopo aver segnato valanghe di gol in Eccellenza e D, si sta consacrando anche in C
Quello che sta facendo Francesco Marcheggiani con il Rieti non può non essere celebrato. Quello che sta dimostrando questo ragazzo di 28 anni merita una menzione speciale, un approfondimento e tante scuse da parte di tanti. Valanghe di gol tra Eccellenza e Serie D con una frase ricorrente nel corso degli anni da parte di tanti addetti ai lavori: “Non merita la C”. E’ andato avanti, ha lottato ed ha continuato a segnare, tutti gli anni, sempre di più. Lo ricordiamo nella stagione monstre in Eccellenza anno 2011/2012, 28 reti in campionato. Arriva la prima grande chiamata, il salto in C1 con la Reggiana in quel momento non porta i frutti sperati: 1 gol con 14 presenze, troppo poco per uno come lui. Torna nel Lazio e si trasferisce al Giada Maccarese in D siglando 12 reti in 29 gare per poi trasferirsi al Gualdo Casacastalda dove segna 7 reti in 29 partite. E’ l’anno più difficile a cui segue un’estate passata con il Team Lazio, squadra di calciatori laziali svincolati. Nessuno crede più in lui, si continua ad allenare e ricomincia nuovamente da casa sua: il Rieti, lui che è di Tarano (un comune di 1.400 abitanti della provincia reatina). Il risultato? 19 reti in 33 presenze in Serie D, nonostante tanti club e tanti direttori sportivi non lo considerassero un attaccante in grado di poter fare la differenza. Lui continua a parlare con i fatti, con i gol, con le prestazioni maiuscole. Resta a Rieti per le successive due stagioni e nell’anno 2017/2018 trascina a suon di Rieti la formazione della sua città in Serie C, insieme ad una squadra solida e quadrata, ottimamente guidata da mister Carmine Parlato. Comincia un’altra estate difficile dove capisce che la situazione a Rieti non era quella che avrebbe immaginato e l’anno scorso si trasferisce a Cassino: 24 gol in 38 giornate e l’ennesima grande stagione da bomber della nostra regione. Arriviamo all‘estate 2019 dove improvvisamente tutti si fiondano su di lui, lo vorrebbe anche il Trastevere prima di fiondarsi su De Iulis ma la decisione è già presa: vuole riprovarci in Serie C con la maglia che ama più di tutte, quella del suo Rieti. L’inizio è difficile, la squadra fatica ma lui non molla, come sempre fatto in carriera. Arrivano le critiche alla squadra, alla società, si cambia proprietà e la storia è recente. Nella penultima giornata del girone C di Serie C il Rieti perde 1-0 in casa della Sicula Leonzio ma Francesco Marcheggiani firma una doppietta ai minuti 84 e 91, regalando un successo prezioso alla compagine ora allenata da mister Caneo. L’ultima gioia, enorme, arriva stasera: il Rieti si aggiudica il derby laziale contro la Viterbese e Francesco Marcheggiani, da capitano, ne mette a segno altri due. Rieti-Viterbese termina 4-2 e Marcheggiani si ritrova ad aver segnato due doppiette nelle ultime due gare, in Serie C. In 11 giornate di campionato siamo a quota 8, per quel ragazzo che anni fa per molti “non era da C”. Nell’era dei social tutti sono pronti a sparare sentenze, ad ergersi allenatori, direttori sportivi, esperti di uno sport tanto bello quanto difficile. Non conosciamo quale sarà il futuro in questa stagione del Rieti ma una certezza c’è: si chiama Francesco Marcheggiani, ha 28 anni e da bomber è diventato re di Rieti. A casa sua, consacrandosi anche nel professionismo come fece, qualche anno fa, quello Stefano Tajarol che troppo tardi ha raggiunto la Serie C con la Lupa Roma. E questa storia è il più bel messaggio ed augurio per tutti i giovani del settore giovanile che ogni giorno ci seguono, che ogni giorno ci scrivono, che ogni giorno si allenano e giocano: non mollate ragazzi, abbiate costanza, non fatevi mai dire da nessuno che non siete in grado perché un giorno, anche voi, potrete urlare al mondo intero che ce l’avete fatta. Proprio come quel ragazzo di Tarano che sta facendo sognare Rieti e non ha nessuna intenzione di fermarsi né oggi né mai. Chapeau, Francesco Marcheggiani.