Cerca

l'intervista

Trastevere, domani il Bari. Betturri "I giovani in campo"

Appuntamento con la storia per il club del Rione che affronterà i pugliesi al San Nicola nel primo turno di Coppa Italia

22 Settembre 2020

Trastevere, domani il Bari. Betturri "I giovani in campo"

Flavio Betturri (Foto ©GazReg)

In attesa di raggiungere il mondo del professionismo, il Trastevere, conta le ore che lo separano da un impegno storico, ovvero quello del primo turno eliminatorio di Tim Cup. La squadra del Rione è attesa domani pomeriggio (calcio d'inizio alle ore 17.30) al San Nicola di Bari per sfidare i galletti pugliesi. Un ingresso che per le squadre dell'Interregionale arriva dalla Lega attraverso un invito, con gli amaranto che rappresentano l'unica squadra laziale dilettantistica impegnata. Il dg Flavio Betturri, intervenuto su tuttoc.com (qui l'intervista integrale) ha raccontato come il club sta vivendo questo momento "Per noi è un onore giocare in uno stadio come il San Nicola, contro un avversario di grande blasone come il Bari, abituato a disputare campionati di Serie A e B. Giocare di nuovo la Coppa, per una società di Serie D è qualcosa di raro. Siamo consapevoli delle difficoltà che ci attendono, contro una squadra di categoria superiore. Le nostre armi saranno difesa e ripartenze, prima di tutto penseremo a non prendere gol e poi, se ci riesce, di segnare. Rispetto al campionato non avremo l'obbligo degli under ma purtroppo abbiamo qualche defezione: oltre a Tajarol che è ancora in quarantena dopo essere risultato positivo al Covid c'è Milani che ha avuto un risentimento muscolare e non lo porteremo per preservarlo in vista della partita di campionato contro il Grassina. Lorusso è in dubbio e probabilmente partirà dalla panchina. Abbiamo recuperato Massimo, che in carriera è arrivato a giocare anche in B con l'Avellino, poi ci sono i giovani che sono il nostro fiore all'occhiello. Se si fosse giocato a porte aperte (nel caso di match al Trastevere Stadium ndr), non avremmo potuto ospitare tutti i tifosi del Bari nel nostro impianto. In questo caso, però, si sarebbe potuto invertire il campo e sarebbe stato anche un modo per gravare meno sulle casse delle società dilettantistiche che, per partecipare alla coppa, si sono dovute sobbarcare tutti i costi necessari per seguire il protocollo imposto ai professionisti".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni