Cerca
girone e
Succede tutto nel primo tempo al Berni, con i biancoviola che rimontano l'iniziale svantaggio e poi si fanno riprendere da Sorrentino
14 Aprile 2021
26a GIORNATA - 14 aprile 2021
Lornano Badesse, ripresa l'Ostia dall'1-2 (Foto ©Facebook/Lornano Badesse Calcio)
LORNANO BADESSE Conti 6, Bonechi 6, Riccobono 5.5 (13'st Bedin 6), Guidelli 5.5, Manganelli 6.5, Gargano 5, Nassi 5.5 (7'st Corsi 6), Guitto 7, Ortolini 5.5 (23'st Rinaldini 6), Chiti 6, Sorrentino 7.5 (43'st Discepolo sv) PANCHINA Lombardini, Teso, Di Blasio, Neri, Magnano ALLENATORE Bonuccelli
OSTIAMARE Giori 6, Carta 6.5, Cabella 5.5 (45'st Bellini sv), D'Astolfo 6, Mastropietro 7 (48'st Verdirosi sv), Lazzeri 6.5, Zoppellari 6 (16'st Licciardello sv (31'st Pattelli sv), Ferrari 6.5 (1'st De Sousa 5.5), Pedone 5.5, Moi 6, Esposito 5.5 PANCHINA Giannini, De Sousa, Pattelli, De Martino, Licciardello, Bellini, Gabriele, Verdirosi, Matteoli ALLENATORE De Angelis
MARCATORI Sorrentino 4'pt e 45'pt (L), Ferrari 11'pt (O), Mastropietro 40'pt (O)
ARBITRO Terribile di Bassano del Grappa 6.5 ASSISTENTI Fenzi di Treviso e Marchesin di Rovigo
NOTE Ammoniti Zoppellari, Guidelli, Riccobono, Carta, Bedin, D'Astolfo, Esposito Angoli 4-0 Fuorigioco 3-2 Rec. 0'pt-6'st
Ostiamare che non sa più vincere. Contro il Lornano Badesse, dopo un match a tratti scoppiettante, i biancoviola non riescono ad andare oltre ad un 2-2 che non fa altro che allungare a quattro la loro striscia di pareggi consecutivi. Il match inizia alla grande per i padroni di casa che, dopo appena 4' di gioco, sbloccano subito la gara: Cabella perde una palla sanguinosa a centrocampo sulla quale si avventa Sorrentino che, dopo essersi involato verso la porta con una bella cavalcata palla al piede, infila Giori con un destro preciso che si insacca all'angolino. E' 1-0. I ragazzi di mister De Angelis tuttavia non perdono la testa ed organizzano una reazione con i controfiocchi: all'11' Cabella, dopo aver ricevuto il pallone da Lazzeri, si fa perdonare dell'errore commesso poco prima sulla rete subita disegnando un cross al bacio per Ferrari che, scappato alla difesa sul filo del fuorigioco, realizza sottomisura il gol del pareggio per i suoi. Al 25' i lidensi, con una bella azione corale, si costruiscono una grande palla gol per portarsi in vantaggio, ma il colpo di testa da buona posizione di Moi trova la pronta risposta di Conti che rispedisce al mittente il pericolo. Estremo difensore biancoblu però che non può nulla un quarto d'ora dopo quando Gargano commette una vera e propria follia cincischiando troppo col pallone all'altezza della propria area di rigore: il numero 6 infatti finisce per perdere il controllo della sfera, la quale termina sui piedi di Mastropietro che, una volta aggiustatesela sul sinistro, insacca con potenza e precisione la rete che vale il sorpasso, è 1-2. Gioia biancoviola che sfortunatamente dura molto poco perché allo scadere della prima frazione, esattamente al 45', Sorrentino realizza la sua doppietta personale con un bellissimo colpo di testa sul corner di Guitto che manda le due squadre all'intervallo su un emozionante 2-2. Nella ripresa gli sforzi profusi da entrambe le compagini nella prima parte di gara si fanno sentire clamorosamente e lo spettacolo ne risente in modo drastico. L'unica, clamorosa occasione per rompere l'equilibrio capita sul piede destro di Pedone che però da pochi passi spreca incredibilmente il fantastico assist di Lazzeri facendo calare il sipario sul match; il finale recita dunque 2-2 e Ostiamare che non vince dal 28 Febbraio.
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni