Cerca
FOCUS
In poco meno di un mese la capolista del girone E ha perso 7 punti di vantaggio sui toscani secondi, che hanno una gara in meno
17 Aprile 2021
Trastevere, qui l'ingresso a Scandicci (Foto ©Romani)
Le scelte di Pirozzi: i fedelissimi non bastano più
Nel corso di un campionato si fanno ovviamente delle scelte. Dall'inizio della stagione il tecnico di Amatrice ha puntato su un blocco ben definito ed ha dovuto fare i conti con assenze pesanti più o meno prolungate, leggasi quella di Bertoldi, per tornare sul tema del gol perduto (per lui 6 reti e 3 assist) che è al rientro dopo lo stop arrivato lo scorso 10 febbraio ed ha messo nelle gambe 49' in due gare. Numeri alla mano (dati transfermarkt.it) Pirozzi si è affidato anche in questo periodo ai suoi fedelissimi. Sono nove i giocatori tra i più presenti in stagione che non hanno mai saltato l'appello (Casagrande, Giordani, Sannipoli, Crescenzo, Sabelli, Lorusso, Fontana, Milani e Tajarol, che però ha visto più partita dalla panchina che dal campo) partiti quasi sempre dal primo minuto e quasi mai sostituiti. Giocatori che hanno alle spalle tanti chilometri (a centrocampo di questi non ce n'è uno sotto le 20 presenze) e che probabilmente stanno risentendo della fatica, dato lo strano calendario dettato dal Covid che ha più volte inserito gare ravvicinate. Il terzo miglior attaccante stagionale, Roberti (arrivato a gennaio ed autore di 4 gol insieme a Milani in 9 presenze) ha giocato solo 80' e per due volte non è stato convocato, ed un elemento come Massimo (autentico colpo estivo e con esperienza da vendere) ha giocato una sola volta, scontando una squalifica, ed in un'occasione è subentrato dalla panchina.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni