Cerca
Girone G
Dopo una serie di sconfitte la formazione di Perrotti torna a far punti contro gli smeraldini
02 Giugno 2021
27a GIORNATA - 18 aprile 2021
Vis Artena, pareggio contro l'Arzachena (Foto ©Benedetti)
VIS ARTENA Manni, Pompei, Paolacci, Sabatini, Rossi, Contucci, Lo Porto, Cericola, Carbone, Rizzo Pinna, Alonzi (19’st Taviani) PANCHINA Noce, Lolli, Cataldi, Falasca, Nohmann, Nannini, Varano, Cucciari ALLENATORE Perrotti
ARZACHENA Ruzittu, Bonaquisti, Ungaro, Olivera, Kacorri (36’st Defendi), Molino (17’st Mannoni), Congiu, Bachini, Manca, Marinari, Dore PANCHINA Al-Tuni, Pinna, Fossati, Bellotti, Menichelli, Fusco, Pandolfi ALLENATORE Fresi
MARCATORI Sabatini 8’pt rig.(V), Ungaro 43’pt (A), Molino 53’pt (A), Carbone 76’pt (V)
ARBITRO Delli Carpini di Isernia ASSISTENTI Massari e Salvemini
Pari spettacolo al Comunale tra Vis Artena e Arzachena, pareggio che forse va stretto alla compagine laziale. I padroni di casa trovano il vantaggio all’ottavo minuto di gioco con un calcio di rigore trasformato dal numero 7 Sabatini, nel corso del primo tempo i ragazzi di Perrotti cercano in tutti i modi il raddoppio con Rossi ma Ruzittu chiude bene lo specchio della porta e nega il 2-0, successivamente è Alonzi a provare a portare a due il gap tra le squadre ma Congiu salva miracolosamente sulla linea, dopo molte occasioni sprecate a trovare la via del gol sono gli ospiti che a due minuti dalla fine del primo tempo pareggiano i conti con un colpo di testa di Ungaro che batte Manni. Inizio secondo tempo targato Artena che tenta di reagire al gol subito ma Congiu compie incredibilmente un altro salvataggio sulla linea ancora su Alonzi, sfida apertissima tra i due. A completare la rimonta nella ripresa ci pensa Molino che, dopo aver servito l’assist per Ungaro, trova il jolly da calcio di punizione, esecuzione perfetta che lascia Manni di sasso. 1-2 e Vis Artena costretta ad inseguire per acciuffare i tre punti, ci prova più e più volte su calcio piazzato senza trovare il successo, a cercare il gol del pari è anche Sabatini che si fa però ipnotizzare con un tiro dalla lunga distanza dall'estremo difensore avversario che prova a salvare il risultato e gli riesce ottimamente fino al 75’ quando Carbone riesce a trasformare in gol un cross dalla fascia di Rizzo Pinna che non lascia scampo a Ruzzittu. 2-2 in un match veramente piacevole.
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni