Cerca
mercato
Il club azzurro rinforza la sua linea verde con l'esterno classe 2003 ed il portiere classe 2001
23 Agosto 2021
Federico Zucchelli, a sinistra, insieme a Nicolò Meniconi
Lontano dall’afa romana e dalle ondate di caldo prosegue dal 17 agosto il ritiro ad alta quota del Montespaccato nella consueta location del Terminillo e del suo stupendo campo d’altura in erba naturale. Il lavoro di preparazione alla seconda stagione in Serie D del rinato Montespaccato vede, sotto la guida di Mister Mucciarelli, uno staff composto oltre che dai collaboratori Diego Barbagallo e Bruno Sismondi, dal team di preparazione atletica coordinato dal Prof. Donato Mastropietro e composto da Massimiliano Ricci e Giacomo Specchia, dal preparatore dei portieri Mario “Luciano” Fantauzzi, dai fisioterapisti Eros Clarizio e Gabriele Minardi, dal Team Manager Giulio Gallinucci e dal magazziniere Antonio Rana, a conferma della costante cura ed attenzione che viene rivolta al benessere psico-fisico dal programma Talento & Tenacia ad ogni livello. Tra i convocati del ritiro, cui sono stati aggregati i migliori talenti classe 2002 e 2003 del vivaio del Montespaccato come Andrea Anello, Francesco Cimaglia, Rocco Ergemilidze Tizzoni, Andrea Ficorella e Leonardo Putti, spiccano i “ritorni” di Samuele Maurizi, già Premio “Talento & Tenacia” 2017 e reduce da 4 stagioni consecutive in Serie C (109 presenze) e del fantasista Davide Paruzza, che rientra in rosa dopo una stagione trascorsa all’Ottavia e i nuovi ingressi di Daniele Bosi, Antonio Varriale, Eugenio Giannetti, Giovanni Antogiovanni, Igor Zeetti. Significativo anche l’ingresso a titolo definitivo di due “Under” già cimentatisi con successo in Serie D quale il classe 2001 Fabio Rossi, cresciuto nel Montespaccato e reduce da un ottimo campionato con l’Artena, e Julian Pietrangeli (2002) proveniente dalla Tor Tre Teste e con all’attivo 27 presenze nel Girone I con il Castrovillari. Altrettanto importanti gli ultimi due ritocchi, anch’essi under, che la Società ha individuato per completare l’organico e già presenti al Terminillo fin dall’inizio del ritiro. Si tratta del portiere Nicoló Meniconi, classe 2001, che si aggiungerà al confermatissimo Riccardo Tassi e al promettente Cristian Di Maio (2003) per il quale la Romulea ha confermato il prestito anche per la stagione 2021/22. Nicoló Meniconi, proveniente dal Foligno dove nella scorsa stagione ha registrato 19 presenze da titolare, ha all’attivo esperienze nelle giovanili della Ternana (Under 17) e in serie D con il Bastia, entrambe in prestito. "Ho ricevuto la chiamata del Montespaccato - dichiara - e sono molto felice della scelta presa, perché sono in un ottimo posto per crescere e poter dare il mio contributo. Sto crescendo giorno dopo giorno grazie ai consigli e all’intensità degli allenamenti del mister dei portieri, e avendo la fortuna di potermi allenare con un portiere come Riccardo Tassi sto cercando di rubare il più possibile con gli occhi". Altrettanto interessante e di grande prospettiva l’ingresso, sempre a titolo definitivo, dell’esterno basso Federico Zucchelli, classe 2003, proveniente dalla Vigor Perconti e con all’attivo 4 stagioni nella Lazio e una alla Viterbese, attenzionato a più riprese anche da società professionistiche per le caratteristiche atletiche e le doti tecniche. "Conoscevo già il Montespaccato, oltre che a livello agonistico, anche per le sue numerose attività dentro e fuori il campo - aggiunge Zucchelli - e il ritiro cui sto partecipando con il nulla osta della Vigor Perconti che ringrazio per aver accolto la richiesta della mia futura società, mi sta dando conferma della professionalità e del clima unico che si respira in questo ambiente, uno stimolo in più per impegnarsi al massimo a tutti i livelli".
Come sempre accade in casa Asilo Savoia il ritiro, oltre a determinare l’ossatura del nuovo Montespaccato, serve anche, caso unico in Italia, a fare il punto dei risultati individuali e collettivi raggiunti al di fuori dal campo da gioco dagli atleti inseriti nel programma Talento & Tenacia e a programmare quelli futuri. Con un ciclo di incontri individuali con il Presidente Massimiliano Monnanni, che fanno seguito a quelli collettivi già svolti con la psicologa della Società, sono stati fissati nuovi traguardi a livello formativo, sia in ambito scolastico che universitario, di alternanza scuola lavoro, di orientamento e inserimento professionale e lavorativo in ambito sportivo. "Sono particolarmente soddisfatto ed orgoglioso del gruppo di giovani atleti che, tra “veterani” di Talento & Tenacia, giovani di Montespaccato e nuovi talenti va a comporre la nostra prima squadra della stagione sportiva che verrà, ha dichiarato il Presidente Massimiliano Monnanni. Non è mia abitudine fare pronostici sportivi e quindi mi limito a farne, questo sì con grande convinzione, uno sul grande pregio umano, individuale e collettivo, che i ragazzi di “Talento & Tenacia” - come li chiamo io - sapranno esprimere dentro e fuori il campo, perché portatori sani di tutti i valori che costituiscono l’essenza dello sport: cultura del rispetto, entusiasmo, dedizione. E ovviamente, appunto talento e tenacia". Dopo la consueta amichevole d’esordio con il Rieti, conclusasi 2-1 per gli azzurri con reti di Antogiovanni e Rossi, il Montespaccato si confronterà con l’Unipomezia del Presidente Valle in un allenamento congiunto sabato 28 agosto al Don Pino Puglisi.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni