Cerca
Coppa Italia
Alla lotteria dei calci di rigore la spuntano i ragazzi di Perrotti che conquistano i sedicesimi di finale
03 Novembre 2021
Esulta la Vis Artena (Foto ©Gazzetta Regionale)
COPPA ITALIA - 32mi DI FINALE
TRASTEVERE- VIS ARTENA 5-6
TRASTEVERE D’alessandro 6, Ilari 6, Barba 6, Di Rauso 6, Agresti 5.5, Lo Porto 5.5, Squarzanti 6.5 (35’st Cervoni sv), Calderoni 6.5 (14’st Crescenzo 5), Bay 7 (30’st Monni sv), Lapenna 7 (26’st Cucci sv), Chimenti 5.5 (19’st Sannipoli 6) PANCHINA Semprini, Giordani, Del Moro, Sannipoli, Cats ALLENATORE Mazza
VIS ARTENA Chingari 8, Pompei 6, Magliocchetti 6, Capotosti 6.5 (19’st Carbone 6), Odianose 7.5, Vittucci 6 (1’st Taviani 7.5), Contucci 6.5, D’agostino 6.5 (26’st Maugeri 6), Aglietti 6.5 (26’st Maini 6), Catapano 6, Lucchese 7 PANCHINA Manni, Capodaglio, Sfanò, Jukic, Halili ALLENATORE Perrotti
MARCATORI Bay 35’pt (T), Aglietti aut. 19'st (T), Odianose 2’st (V), Taviani rig. 39’st (V)
ARBITRO Moretti di Firenze
ASSISTENTI Pignatelli di Viareggio, Mantella di Livorno
NOTE Sequenza rigori Monni gol (T), Taviani gol (V), Sannipoli gol (T), Pompei gol (V), Cervoni gol (T), Lucchese gol (V), Agresti sbagliato (T), Maugeri gol (V), Crescenzo parato (T) Espulso al 39'st Lo Porto (T) Angoli 5-2 Fuorigioco 2-2 Rec. 1’pt-4’st
La Vis Artena strappa il passaggio al turno per i sedicesimi di finale, lo fa sotto una pioggia incessante a far da cornice al "Trastevere Stadium" dove i padroni di casa devono arrendersi solo ai calci di rigore. Il Trastevere parte bene, quando Squerzanti è bravo ad approfittare della disattenzione del difensore avversario e rubargli la palla, poi punta Lucchese e lascia partire un destro ad incrociare senza trovare lo specchio della porta. Sono ancora gli amaranto celesti a rendersi pericolosi, al 17’ Squerzanti spizza di testa il pallone che finisce tra i piedi di un ottimo La Penna, il suo tiro però è debole e finisce tra le braccia di Chingari. Da qui fino 35’ il gioco è caratterizzato da poche occasioni da entrambe le parti, anche se il Trastevere sembra trovare gli spazi giusti con il passare dei minuti sopratutto sulla fascia sinistra con Squerzanti e Lapenna bravi nel trovarsi. Proprio da sinistra arriva il vantaggio trasteverino, Lapenna semina il panico entrando in area di rigore e saltando i suoi diretti avversari prima di servire Bay con l’esterno, il numero 9 deve solo terminare il lavoro e depositare la sfera in rete. Nel secondo tempo gli ospiti cambiano atteggiamento e cercano fin dai primi minuti il pareggio, pareggio che trovano proprio al 2’ della ripresa da calcio d’angolo arriva il tap-in vincente di Odianose abile nell’anticipare tutti e firmare l’1 a 1. I ragazzi di Mazza vogliono trovare il nuovo vantaggio e ci provano prima al 11’ con Squerzanti, il suo traversone pungente attraversa tutta l’area di rigore senza trovare la zampata vincente, poi trovano il vantaggio pochi minuti dopo da calcio d’angolo, la palla carambola in area di rigore e nel caos arriva Aglietti batte Chingari. Sotto di un gol e con 20’ minuti a disposizione la Vis Artena alza il baricentro e cerca in ogni modo di agguantare il pareggio. Grazie al cambio di Perrotti, al 39’ il subentrato Taviani si accende e dopo uno slalom ai danni degli avversari lascia partire il suo sinistro che si infrange nella mano dello sfortunato Lo Porto, l’arbitro decide per il rigore e dagli undici metri si presenta proprio il numero 10 che è freddo nello spiazzare D’Alessandro. Con pochi minuti a disposizione e con la superiorità numerica che giova a loro favore gli ospiti tentano l’assalto finale ma devono arrendersi invece ai tiri dal dischetto. Per il Trastevere pesano gli errori di Agresti e Crescenzo, tutti a segno invece i giocatori della Vis Artena.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni