Cerca
focus
Ecco come è cambiato il modo di giocare. Gli eretini hanno infilato cinque vittorie consecutive, non sono un caso
11 Aprile 2022
Il tecnico dello Scalo, Fabrizio Paris
La strada imboccata dal Real Monterotondo Scalo porta dritta alla salvezza. Con il 5-1 al Muravera i rossoblù hanno infilato la quinta vittoria consecutiva e ad oggi sarebbero al sicuro con quattro punti di margine sulla prima posizione della griglia play out. Un filotto positivo che non rappresenta certamente un caso. Ecco come Fabrizio Paris ha cambiato volto alla squadra, anche grazie agli innesti della società.
Il tecnico di Rieti è passato dal 3-5-2 al 3-4-3, dopo che la squadra aveva iniziato con il 4-3-3 con Attilio Gregori. Una mossa che ha pagato in particolare nelle ultime cinque gare. Con 15 gol segnati, gli eretini hanno maturato una media di 3 reti a partita, rispolverando un reparto che spesso creava poco. Importanti poi anche gli innesti del mercato di riparazione. Paris ha potuto infatti usufruire dei vari Svidercoschi, Meledandri, Potenziani, Santi, messi a disposizione del tecnico dalla società che di fatto ha indovinato i profili giusti per uscire da una soluzione di classifica sicuramente complicata. Paris e lo Scalo hanno quindi trovato la quadra che serviva e che servirà per portare a compimento l'obiettivo prefissato. Il tecnico sta facendo un lavorone, la dirigenza ha fatto altrettanto dopo un avvio come detto complicatissimo in cui lo scotto del salto di categoria si è fatto sentire, e non poco.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni