Cerca
stagione 2022-23
Preparazione al via dal 25 luglio, il 1 agosto si parte per Leonessa. Età media inferiore a 23 anni e costituita per i 2/3 da conferme. Record di fedeltà per Tassi, Nanci e De Dominicis
21 Luglio 2022
Montespaccato Savoia
E’ già ai nastri di partenza la nuova rosa ufficiale del Montespaccato Calcio. Dal proficuo lavoro di Mister Campolo e del Direttore Tanteri sono scaturiti complessivamente 9 nuovi ingressi, di cui 5 Under, e 14 conferme. L’età media della rosa, che è composta per i 2/3 da confermati e potrebbe subire ulteriori variazioni sulla base delle valutazioni che il Mister effettuerà rispetto ai numerosi Under aggregati al ritiro, resta al di sotto dei 23 anni. In particolare il record di "anzianità" di appartenenza al Programma "Talento & Tenacia" è detenuto dal Capitano Riccardo Tassi e da Salvatore Nanci, giunti alla VI stagione consecutiva con la maglia azzurra e alla V con il Monte, immediatamente seguiti da Matteo De Dominicis, con 5 stagioni di fila tutte con la maglia del Montespaccato. Di particolare interesse anche i "cavalli di ritorno" Samuele Maurizi, Aimone Calì ed Enrico Tataranno, che entrati nel Programma nel 2016 e nel 2017, dopo esperienze tra i professionisti (Calì e Maurizi) e in Serie D (Tataranno) sono tornati alla base ed entrano quindi a tutti gli effetti nella ristretta cerchia dei "Senatori T&T", insieme ad Andrea Tabascio, nel gruppo dal 2016, che proseguirà la fase di recupero e riabilitazione in vista del ricongiungimento con la rosa e di Kevin Mastrosanti che però ha concluso la sua esperienza calcistica al termine della scorsa stagione dedicandosi esclusivamente alla Palestra della Legalità.
Di seguito la rosa ufficiale del Montespaccato per la Stagione 2022/2023 (tra parentesi sono riportati la data di nascita e le annualità di permanenza nel Programma):
Portieri: Riccardo Tassi (1995 -VI), Christian Di Maio (2003 - III), Lorenzo Brusca (2005 - I);
Difensori: Andrea Anello (2003 – II), Federico Corelli (2004 – I), Eugenio Giannetti (1993 – II), Adam Laziz (2004 – I), Alessio Lazazzera (1996 – I), Simone Maugeri (2002 – I), Salvatore Nanci (1995 – VI), Jacopo Pesarin (2001 – IV), Mattia Petricca (2001 – III), Gianluca Pollace (1995 – I);
Centrocampisti: Gianmarco Falasca (1993 – I), Julian Pietrangeli (2002 – II), Francesco Proietto (2001 – III), Lorenzo Putti (2001 – III), Enrico Tataranno (1999 – IV);
Attaccanti: Vittorio Attili (1995 – I), Alessandro Barbarossa (2001 – I), Aimone Calì (1997 – V), Matteo De Dominicis (1997 – V), Samuele Maurizi (1995 – III).
Alla rosa ufficiale sono inoltre aggregati: Roland Ergemlidze (2003), Simone Lazazzera (2004) Lorenzo Lupini (2004), Pierluca Ramazzotti (2002), Mattia Mascella (2004), Matteo Nannini (2004), Lorenzo Belli (2005), Thomas Pellegrini (2004), Riccardo Vitelli (2003).
Il Montespaccato – prosegue la nota – conferma così la propria vocazione alla valorizzazione dei giovani talenti del vivaio inserendo nel potenziale gruppo squadra anche numerosi ragazzi dell’Under 18 "Campione d’Italia", i migliori provenienti dalla Juniores Nazionale e in un caso dalla Under 17 Elite.
"Il Montespaccato - ha dichiarato il Presidente Massimiliano Monnanni - è e resta l’unica società dilettantistica romana che, pur giunta alle soglie del professionismo, tiene fede alle sue radici popolari e alla missione sociale per cui è nata, vivendo in simbiosi con il territorio che ha l’onore di rappresentare a livello sportivo. Ogni qualvolta - prosegue - sentiamo parlare di presunte terze squadre di Roma, di blasoni immaginari o addirittura di società neonate e senza radici che si autoproclamano eredi di chissà quali tradizioni, rafforziamo ancora di più le nostre convinzioni e i nostri valori, quelli che rendono unica l’esperienza di "Talento & Tenacia" e del Montespaccato, premiata a livello italiano ed europeo, ora fregiatasi anche del titolo di "Campioni d’Italia".
La preparazione avrà inizio lunedì 25 luglio p.v. al "Don Pino Puglisi" e saranno previste anche sessioni presso la nuovissima e attrezzata "Palestra della Salute" di Via G. Ventura, 60. Dal 1 agosto il gruppo squadra integrato dai migliori aggregati si trasferirà a Leonessa per il ritiro vero e proprio, utilizzando le strutture totalmente rinnovate dall’Amministrazione comunale.
Il calendario delle amichevoli, in corso di completamento, prevede già il 30 luglio una prima gara con i "cugini" del Trastevere, cui seguiranno il 4 e il 7 agosto quelle con il Fasano e il Sorrento, entrambi in Serie D. Al rientro a Roma la squadra proseguirà la propria preparazione all’Ivo Di Marco gentilmente messo a disposizione dall’Ottavia – che si ringrazia per la squisita ospitalità – in quanto il campo di Via Stefano Vaj sarà con ogni probabilità interessato dai necessari lavori di adeguamento del manto di gara. Ulteriori amichevoli previste sono quelle con l’Audace e il Pomezia, fissate rispettivamente per il 10 e il 13 agosto.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni