L'iniziativa
Al via il Natale Solidale del Montespaccato, all'insegna del volontariato
Come ogni anno il Natale del Montespaccato Calcio e di “Talento & Tenacia” è all’insegna del volontariato e della solidarietà.
Si tratta infatti di un vero e proprio unicum a livello sportivo dilettantistico e non solo, in quanto le attività svolte, anziché essere semplici eventi o fiori all’occhiello, costituiscono un insieme coerente, strutturato e continuativo di iniziative che entrano a far parte a tutti gli effetti della stagione sportiva della Società. A partire dal mese di dicembre e per il quarto anno consecutivo ha avuto già di nuovo inizio la consueta attività di volontariato, svolta a turno da tutti i ragazzi della prima squadra, per affiancare la Comunità di S. Egidio nella raccolta, stoccaggio e distribuzione di generi alimentari e di conforto a persone senza fissa dimora, anziani soli, famiglie in difficoltà, per un monte complessivo di oltre 1.000 ore di volontariato. Particolare cura è poi rivolta a Montespaccato, stante la connotazione identitaria della Società e il suo stretto legame con la comunità e le principali realtà associative, sociali e aggregativa del Quartiere. Domenica 11 dicembre, in concomitanza con la gara tra Montespaccato e Trestina la Polisportiva insieme al Comitato di Quartiere “Insieme per Montespaccato” promuoverà infatti la campagna di raccolta fondi per l’Associazione Italiana contro le leucemie (AIL) attraverso la consueta vendita delle stelle di Natale a tifosi e sostenitori. Lunedì 19 dicembre, presso la Parrocchia di S. Maria Janua Coeli, avrà inizio per il terzo anno consecutivo, grazie alla collaborazione con il Comitato di beneficenza parrocchiale del Buon Samaritano, gli atleti del Montespaccato, subito dopo l’allenamento, saranno impegnati nella consegna - che proseguirà anche il giorno successivo - di oltre 150 pacchi ad altrettante famiglie bisognose, cui la Polisportiva ha concorso con una significativa donazione in generi alimentari. Sempre il 19 dicembre insieme alla Comunità di S. Egidio alcuni giovani atleti della Juniores Nazionale del Montespaccato Calcio insieme ai “social trainer” della “Palestra della Salute” si recheranno a San Giovanni per trascorrere un pomeriggio con gli anziani inseriti nel progetto di housing sociale realizzato in alcuni immobili di proprietà dell’ASP “Asilo Savoia”. La giornata di Martedì 20 dicembre sarà invece dedicata agli anziani del Quartiere grazie ad una tombola solidale organizzata presso il Centro Sociale anziani dalla Polisportiva insieme all’APS “Giovani Anziani” e in collaborazione con la Caritas Diocesana nell’ambito del Progetto “Valori Ritrovati”. Oltre ai numerosi premi previsti, gli atleti della squadra si intratterranno con gli anziani presenti per tutto il pomeriggio offrendo doni natalizi. Il 22 dicembre infine con una grande iniziativa svolta presso il Centro Don Pino Puglisi verranno rivolti gli auguri natalizi ai 250 bambine e bambini iscritti alla “Scuola Calcio” con le relative famiglie. A tutti i bambini verrà donato l’ultimo albo a fumetti della serie “Talento & Tenacia”, presentato in anteprima lo scorso ottobre a Romics. "Con il “Natale Solidale” - ha dichiarato il Presidente Massimiliano Monnanni - il Montespaccato Calcio e l’Asilo Savoia vogliono rinnovare e ribadire in maniera semplice, diretta e concreta, il legame che ci unisce al quartiere e i valori che ne ispirano storia, identità e azione quotidiana. Un modello esemplare che non ha eguali né a Roma né altrove a livello calcistico, dove troppo spesso la solidarietà e l’impegno nel volontariato resta esclusivamente uno strumento di visibilità mediatica a buon mercato e come tale viene proclamata e rumorosamente declamata, senza essere però in alcun modo praticata. Una speciale menzione - ha concluso Monnanni - voglio dedicarla alla Comunità di S. Egidio cui ci lega una pluriennale è reciproca attività di collaborazione solidale all’insegna della concretezza e dell’impegno volontario e proattivo di tutti i nostri atleti".