Cerca
focus
Il progetto del club guidato da Francesco Manzo procede a gonfie vele: le scelte fatte dalla società stanno dando i suoi frutti oltre i risultati
23 Febbraio 2023
Lupa Frascati (Foto ©De Cesaris)
La Lupa Frascati è senza dubbio una delle favole più belle tra le squadre laziali militanti in Serie D. Da neopromossa la formazione di Roberto Chiappara si trova in pianta stabile nella zona play off ma a rubare l'occhio non è solo il mero risultato sportivo che gli amaranto oro stanno ottenendo, quello che più sta impressionando è la qualità di gioco espressa rapportata all'età media dei titolari (che si aggira tra i 21 e i 22 anni), che ha permesso ai castellani di non perdere mai una partita con più di un gol di scarto. Una cosa non del tutto scontata visto che nel Girone G sono presenti molte squadre che sono state costruite per salire in Serie C, senza voler passare dai play off. La scelta della società di puntare su un gruppo giovane, anche se per molti club può rappresentare un azzardo, si è quindi rivelata vincente visto che gli amaranto oro giocano in maniera propositiva, con dinamismo e in linea con quelle che sono le prerogative del calcio moderno. Mister Chiappara è uno dei pochi allenatori che ha scelto di schierare sempre titolare, in un ruolo delicato come quello di braccetto della difesa a tre, un classe 2005, e nonostante sapesse di correre un rischio si è sempre fidato della sua idea e Lorenzo Rufo, giornata dopo giornata, oltre a crescere in maniera esponenziale si è rivelato un difensore affidabile. Lo stesso discorso si può fare per altri due Under che sono imprescindibili per il gioco della Lupa: Federico Ruggeri e Tommaso Ferraro, entrambi classe 2003. Il primo è il motore del centrocampo amaranto oro, mentre il secondo spesso si rivela l'arma in più delle offensive castellane e con le sue scorribande mette in costante apprensione le difese avversarie. Da non dimenticare poi Nicolò Casagrande, portiere classe 2002 dalla sicura affidabilità che in più di qualche occasione è risultato decisivo con le sue parate. Chiappara ha inoltre inserito nelle rotazioni altri giovani: Armini (2005), Avellini (2003), Marras (2002) e Corradini (2001) che a gara in corso, o all'evenienza nell'undici titolare, hanno dato il loro contributo per ottenere risultati importanti. Con 10 giornate al termine della regular season tante cose ancora possono cambiare, ma una cosa è certa: la Lupa Frascati ha costruito un progetto che nei prossimi anni potrà regalare tante soddisfazioni.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni